
Huawei ha confermato nuovi dettagli sul suo secondo pieghevole a tripla cerniera, Mate XTs, atteso in Cina il 4 settembre. Un video di anteprima ufficiale mostra per la prima volta il supporto alla stilo su un tri‑fold, insieme a nuove colorazioni e ai tagli di memoria disponibili. Le pre‑prenotazioni sono state aperte oggi in Cina alle 10:08 (CST).
Design e interazione
Il dispositivo mantiene un’impostazione estetica già vista nella serie, con un modulo fotografico ottagonale sul retro. Il focus dell’anteprima è però sull’uso della stilo, che consente operazioni come annotazione di documenti e input di precisione direttamente sul grande pannello interno. L’introduzione della penna su un tri‑fold è significativa: amplia l’orizzonte d’uso verso produttività e creatività, un ambito dove i pieghevoli multi‑pannello possono offrire un vantaggio concreto rispetto ai form factor tradizionali.
Comparto fotografico
Il modulo ospita quattro sensori: principale, ultra‑grandangolare, teleobiettivo periscopico e un quarto sensore definito Red Maple Primary Color Camera. Quest’ultimo è un componente multispettrale introdotto da Huawei con la serie Mate 70, pensato per:
– aumentare il numero di canali colore percepiti;
– misurare con maggiore precisione lo spettro ambientale;
– fornire dati cromatici più fedeli a principale, ultra‑wide e tele.
In pratica, il sensore Red Maple agisce da “riferimento colore” per l’intero sistema, con l’obiettivo di migliorare la resa cromatica e la coerenza tra le diverse lunghezze focali. Resta da verificare sul campo quanto l’elaborazione software sappia valorizzarne il potenziale in scenari reali (ritratti in interni, luci miste e controluce).
Prestazioni e connettività
Sotto la scocca, il dispositivo è atteso con il Kirin 9020 (dato non ancora ufficiale), SoC con architettura 1+3+4: un core Taishan a 2,5 GHz, tre core intermedi a 2,15 GHz e quattro core di efficienza a 1,6 GHz. La grafica sarebbe affidata alla GPU Maleoon 920 a 840 MHz. È prevista inoltre la comunicazione satellitare, funzionalità già vista su altri modelli del marchio e utile in scenari d’emergenza o aree con scarsa copertura.
Sebbene la configurazione appaia bilanciata, mancano ancora dati comparativi su consumi, throttling e prestazioni AI. Considerata la natura tri‑fold, l’ottimizzazione termica e software sarà cruciale per un’esperienza fluida in multitasking e con la stilo.
Memorie, varianti e colori
La variante Mate XTs Extraordinary Master è stata mostrata in quattro colorazioni: nero, rosso, bianco e la nuova hibiscus purple. I tagli di memoria confermati sono:
– 16 GB + 256 GB;
– 16 GB + 512 GB;
– 16 GB + 1 TB.
La scelta di partire da 16 GB di RAM su tutta la linea indica un focus sul multitasking spinto, coerente con l’ampia superficie di lavoro di un tri‑fold e l’uso della stilo per app professionali.
Prezzo e disponibilità
Il lancio in Cina è fissato per il 4 settembre. Huawei ha aperto oggi le pre‑prenotazioni (ore 10:08 CST). Al momento non sono stati comunicati i prezzi né informazioni su una disponibilità internazionale. Senza il listino, resta difficile definire il rapporto qualità/prezzo, specie in un segmento di nicchia come quello dei pieghevoli a tre sezioni.
Con il supporto alla stilo e un sistema fotografico potenziato dalla Red Maple Primary Color Camera, il Mate XTs punta su produttività e fedeltà cromatica, due leve concrete per differenziarsi. Restano interrogativi su prezzo, durabilità della cerniera tripla, ottimizzazione termica e disponibilità globale. Se ben eseguito, può imporsi come riferimento nei tri‑fold; in caso contrario, rischia di rimanere un prodotto iconico ma di nicchia.