
Il conto alla rovescia è quasi finito e la serie CC di Xiaomi sta per approdare sul mercato. L’attesa è ormai giunta al termine, ed il 2 Luglio vedranno la luce gli attesissimi dispositivi frutto della collaborazione Xiaomi/Meitu. Cosa sappiamo realmente di Xiaomi Mi CC9 e Xiaomi Mi CC9e? Se avete perso il conto delle indiscrezioni e delle ipotesi fino ad ora formulate, siamo qui per fare un po’ di chiarezza!
Comparto fotografico: tornano in voga le MiMoji
Niente flip camera e nessuna soluzione stravagante di una nostalgica Meitu. Sembra ormai certo che la linea CC punti ad un design moderno e sobrio ma con l’attenzione al reparto foto/video tipico dell’azienda. Meitu ha inoltre curato lo sviluppo del software fotografico, ci aspettiamo una modalità Bellezza e dei selfie che non deludano le aspettative!
Sample ufficiali alla mano, possiamo già apprezzare la qualità del dettaglio che garantirà la dotazione di Xiaomi Mi CC9. A voi i commenti.
Dopo la conferma di una fotocamera frontale da 32 Mp, anche la camera principale pare essere confermata. Il sensore Sony IMX586 da 48 Mp, ormai rodato da Xiaomi, farà da sensore principale per un triplo modulo disposto verticalmente. Probabilmente sostituito dal Sony IMX582 a bordo degli Xiaomi Mi CC9e, con l’unica differenza in merito alla registrazione di video in 4K a 30 fps rispetto ai 60 fps dell’IMX586.
Si riaffacciano le MiMoji, per uno smartphone che strizza l’occhio ai giovani e ai social, come largamente preventivabile dalle immagini promozionali che circolano in Cina.
Colorazioni e varianti: uno stile sgargiante e vistoso
Nei giorni scorsi ha suscitato particolare attenzione la colorazione bianca a gradiente. Weibo ancora una volta svela dettagli interessanti, e le fonti sono proprio Lei Jun e Lao Wei (Product Manager di CC) che hanno diffuso alcune immagini della back cover in questa fantastica colorazione. Ad affiancarla dovrebbero esserci Blue Planet e Night Shades.
Astraendoci da una questione puramente estetica, diamo uno sguardo ai probabili tagli di memoria per i due nuovi dispositivi Xiaomi.
- Xiaomi Mi CC9 dovrebbe essere disponibile con 6/8 GB di RAM e 128/256 GB di storage;
- Xiaomi Mi CC9e, invece, con 4/6 GB di RAM e 64/128 GB di storage.
Cos’altro sappiamo su Xiaomi Mi CC9?
Riassumendo le altre caratteristiche hardware che fino ad ora abbiamo avuto modo di delineare, il quadro comincia ad essere completo.
La serie CC si affiderà a Qualcomm con SoC Snapdragon 730/712. Sotto la scocca anche una batteria da 4000 mAh con ricarica veloce a 27W, almeno per il fratello maggiore Mi CC9. L’assenza di sensore per le impronte sulla back cover del dispositivo, potrebbe inoltre confermare un pannello AMOLED con sensore ID integrato.
L’ultima anticipazione che possiamo offrire è la confezione di vendita in cartonato, in pieno stile Xiaomi. Che però prende le distanze dalle altre serie con il suo grande e colorato logo CC!
Stiamo parlando di Mi A3 e Mi A3 Lite?
Al momento le informazioni sono frammentate e siamo alle prime supposizioni. Un indizio abbastanza interessante è riportato da Techindeep, secondo cui il “code name” del dispositivo sarebbe “laurel_sprout” e, come è noto, Sprout è termine riconducibile a pieno titolo al mondo Android One.
Secondo queste deduzioni Xiaomi Mi CC9 corrisponderebbe a Xiaomi Mi A3, mentre Xiaomi Mi CC9e corrisponderebbe a Xiaomi Mi A3 Lite, come già accadde per il Mi 5X e Mi A2/Lite.
Non ci resta che attendere ancora qualche ora per la presentazione officiale di Xiaomi Mi CC9 e CC9e! Intanto vi ricordiamo che per tutte le migliori offerte, aggiornamenti e regali vi basterà seguirci sulla nostra pagina Facebook e sui nostri canali Telegram: ChinaSmartBuyed AmazonSmartBuy.