
Xiaomi ha presentato al Lei Jun Annual Speech 2025 un nuovo power bank magnetico da 5000 mAh pensato per smartphone Android e iOS. Battezzato Jinshajiang Power Bank, si distingue per lo spessore di soli 6 mm e per la piena compatibilità dichiarata con la serie iPhone 17.
Principali novità in sintesi
Il Jinshajiang punta su portabilità e integrazione magnetica, senza rinunciare a velocità e sicurezza. Tra i punti chiave:
– Spessore di 6 mm e peso di 98 g per un profilo tascabile.
– Batteria con anodo al silicio‑carbonio (16%) e ampia lamina di grafite per maggiore densità energetica.
– Capacità tipica 5000 mAh (18,95 Wh), nominale 4900 mAh (18,58 Wh).
– Ricarica magnetica wireless 15 W e uscita USB‑C fino a 22,5 W.
– Ricarica simultanea di due dispositivi (wired + wireless) e pass‑through con power bank collegato alla presa.
– Compatibilità estesa con iPhone 17 (inclusi Pro, Pro Max e “Air”) e modelli precedenti fino a iPhone 14, oltre ai flagship Xiaomi 17, Mix Flip 2, Mix Fold 4 e serie 15.
– Dieci livelli di protezione e conformità CCC 2025, con idoneità al trasporto in aereo.
Queste caratteristiche mirano a bilanciare dimensioni e autonomia, con una soluzione che resta sottile anche durante l’uso con magneti sul retro dello smartphone.
Prezzo e disponibilità
Il Xiaomi Jinshajiang Power Bank è stato annunciato in Cina a 299 yuan (circa 39 €). Al momento non ci sono dettagli ufficiali su una distribuzione internazionale, né su eventuali varianti dedicate a mercati esteri. Considerato il target, è plausibile un lancio inizialmente limitato al mercato cinese, con possibili espansioni successive.
Con 6 mm di spessore, 5000 mAh reali e 15 W magnetici, il Jinshajiang si colloca tra le soluzioni più sottili nel segmento dei power bank magnetici. L’attenzione a materiali, gestione termica e tutele di sicurezza è un plus, così come la versatilità tra 22,5 W USB‑C e ricarica wireless. Restano da verificare sul campo efficienza e mantenimento della potenza a batteria scarica, insieme alla compatibilità “fine” con ecosistemi non Xiaomi. Se il prezzo si confermerà allineato in Europa, può diventare un riferimento per chi cerca una ricarica magnetica davvero tascabile.