
Ritorna ufficialmente la gamma CIVI, e punta ancora su design e selfiecamera. Xiaomi CIVI 1S, come si evince facilmente dal nome, ripropone tutte le carte vincenti del predecessore e lo catapulta nel 2022. In effetti, non si tratta di un nuovo capitolo per la gamma, ma una versione “S” che permette a CIVI di dire ancora la sua. Vediamone subito tutti i dettagli nella scheda tecnica completa.
Scheda Tecnica- Xiaomi CIVI 1S
Dimensioni | 158.3 x 71.5 x 7 mm 166 grammi |
Schermo | OLED da 6.55″ 1080 x 2400 pixel Refresh rate 120 Hz 1B color HDR10+ Dolby Vision Gorilla Glass 5 |
SoC | Snapdragon 778G+ 5G |
CPU | Octa-core (1×2.5 GHz Cortex-A78 & 3×2.4 GHz Cortex-A78 & 4×1.8 GHz Cortex-A55) |
GPU | Adreno 642L |
RAM/Memoria | 8/128 GB 8/256 GB 12/256 GB Storage UFS 2.2 |
Fotocamera Posteriore | Principale: 64 MP, f/1.9, 1/1.73″, PDAF Grandangolo: 8 MP, f/2.2, 120˚ Macro: 2 MP, f/2.4 |
Fotocamera Anteriore | 32 MP, AF, HDR |
Connettività | Dual SIM 5G Bluetooth 5.2, A2DP, LE Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot Tri band A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO, QZSS, NavIC NFC IR |
Audio | Speaker Stereo |
Batteria | 4500 mAh Ricarica rapida a 55 W |
Sblocco | Sensore fingerprint sotto al display |
OS | MIUI 13 |
Colori | Black, Blue, Pink e Silver |
Xiaomi CIVI 1S
Il look ricalca a pieno quanto visto con il modello 2021, uno stile vincente ed accattivante che gioca con leggerezza e pulizia delle linee. Si fa poi un passo avanti col processo produttivo della back cover, che dona ancora più lucentezza alla finitura. Concorre al design anche lo spessore inferiore ai 7mm ed il peso di appena 166 grammi.
Frontalmente prende posto un display AMOLED con bordi curvi e diagonale da 6.55″. Il pannello ha risoluzione FHD+, refresh rate a 120 Hz e supporto HDR+ e Dolby vision. Sotto la nuova scocca, invece, ritroviamo lo Snapdragon 778G+, che sostituisce il 778G del modello precedente. Il nuovo SoC è accompagnato da 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di storage UFS 2.2.
L’autonomia è affidata alla batteria da 4500 mah con supporto alla ricarica rapida a 55 W.
Fotocamere
Come accennato, uno dei motivi del nuovo CIVI sta nella selfiecamera con tecnologia CyberFocus e modalità bellezza avanzata. Il sensore frontale da 32 Megapixel mira a regalare autoscatti sopra la media grazie all’autofocus ed al tracciamento degli occhi.
Sul retro spicca invece una tripla camera da 64 + 8 + 2 Megapixel, al sensore principale ISOCELL di Samsung si affiancano il grandangolo da 8 Megapixel e la lente macro.
Disponibilità e prezzi
Xiaomi CIVI 1S debutta in patria ad un prezzo di circa 330€ al cambio. Attualmente però non ci sono notizie che lo possano collocare in futuro sul nostro mercato.