Xiaomi porta in Europa lo Smart Temperature and Humidity Monitor 3 Mini: specifiche, prezzo e uscita

L’ultimo termometro/igrometro smart di Xiaomi sbarca nei principali mercati europei dopo il debutto in Cina. Il nuovo Smart Temperature and Humidity Monitor 3 Mini punta su display più grande, sensori più precisi e un’autonomia che può arrivare fino a tre anni, con integrazione nella piattaforma Xiaomi Home per scenari di automazione domestica.

Design e display

Il dispositivo è compatto (53 × 45,3 × 13 mm per 30 g) e adotta un pannello LCD da 2,1 pollici con cornice da 5,1 mm, che offre una leggibilità superiore rispetto al precedente Mi Temperature and Humidity Monitor 2, fermo a 1,5 pollici. La presenza di tasti funzione semplifica l’interazione diretta senza passare obbligatoriamente dall’app.

– Schermo ampio per una visualizzazione più chiara di temperatura e umidità.

– Form factor leggero e discreto, adatto a qualsiasi ambiente domestico o d’ufficio.

Rispetto al modello precedente, l’interfaccia più estesa consente di consultare più informazioni a colpo d’occhio, inclusi gli indicatori di comfort ambientale.

Sensori e precisione

All’interno trova posto un sensore digitale ad alta precisione capace di rilevare minime variazioni: 0,1 °C per la temperatura e 1% UR per l’umidità relativa. I dati si aggiornano ogni 6 secondi, con temperatura e umidità mostrati in simultanea sul display.

Sul pannello compaiono anche emoji che esprimono il livello di comfort, una scorciatoia visiva utile per capire se l’ambiente è troppo secco o troppo umido senza entrare nel dettaglio numerico.

Connettività e automazioni

Il collegamento avviene tramite Bluetooth Low Energy 5.0 (BLE 5.0) e integrazione con l’app Xiaomi Home. Con un gateway Bluetooth mesh compatibile, il monitor può abilitare scenari di automazione, ad esempio:

– Accendere una ventola quando la temperatura supera una certa soglia.

– Attivare un umidificatore quando l’aria diventa troppo secca.

La memoria dati è gestita su due livelli: fino a 3 mesi in locale e fino a 6 mesi nel cloud. La connettività solo Bluetooth è adeguata per stanze, uffici o seconde case, ma per controlli a distanza e routine più affidabili l’uso di un gateway resta consigliato.

Alimentazione e autonomia

L’alimentazione è affidata a una batteria a bottone CR2450. In modalità standard, l’autonomia dichiarata arriva fino a 2 anni; attivando il risparmio energetico da Xiaomi Home si può estendere fino a 3 anni. È una durata sopra la media per la categoria, utile per installazioni in punti poco accessibili.

Installazione e ambiti d’uso

Il dispositivo può essere appoggiato su un piano tramite cavalletto, fissato con adesivo o portato in viaggio. Il range operativo copre 0–60 °C per la temperatura e 0–99% UR per l’umidità, rendendolo adatto a casa, ufficio, cantine, ripostigli e camerette.

Più ambienti possono essere monitorati installando più unità e centralizzando tutto in Xiaomi Home. Con un gateway mesh, le letture possono attivare elettrodomestici smart a supporto del comfort indoor.

Prezzo e disponibilità

Lo Smart Temperature and Humidity Monitor 3 Mini è già disponibile in Germania tramite lo store online di Xiaomi a 14,99 €. È stato avvistato anche in Ungheria (prezzo non confermato), mentre le pagine di supporto nel Regno Unito e in Francia indicano un lancio imminente. Per altri Paesi europei, Italia inclusa, l’arrivo potrebbe seguire a breve in linea con la distribuzione regionale del brand.

Confronto con il modello precedente

Cosa cambia

– Display: da 1,5″ a 2,1″, con cornici più sottili per una migliore leggibilità.

– Controlli: arrivano i tasti funzione per un uso più pratico senza app.

Il salto generazionale si focalizza su ergonomia e fruibilità: lo schermo più grande e i comandi fisici riducono la dipendenza dallo smartphone per le operazioni di base.

Cosa resta (e i limiti)

– Connettività: resta la scelta del BLE 5.0, senza Wi‑Fi, con necessità di gateway per automazioni estese e accesso remoto affidabile.

– Impostazione: approccio minimalista centrato su letture chiare e basso consumo.

La strategia è chiara: mantenere consumi ridotti e prezzo contenuto, accettando il compromesso del Bluetooth come unico canale di comunicazione.

A 14,99 €, il Monitor 3 Mini si posiziona in modo aggressivo nel segmento dei sensori clima smart entry-level. L’autonomia fino a 3 anni, il display da 2,1″ e l’integrazione con Xiaomi Home lo rendono una soluzione concreta per chi cerca monitoraggi affidabili e automazioni di base a basso costo. Il principale limite è la connettività solo Bluetooth, che richiede un gateway mesh per sfruttare al meglio funzioni e controlli remoti. Nel complesso, è un upgrade sensato per gli utenti dell’ecosistema Xiaomi e un’opzione competitiva per chi desidera uno strumento semplice, preciso e duraturo.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics