
Xiaomi ha presentato la serie 17 e, insieme agli smartphone, un accessorio inedito ha attirato l’attenzione: una custodia-console retrò con giochi integrati dedicata ai modelli 17 Pro e 17 Pro Max. L’inedito case arriva mentre i telefoni introducono anche un secondo display posteriore che amplia le funzioni d’uso.
Custodia-console retrò: cos’è e come funziona
La nuova custodia trasforma il telefono in una console portatile dallo stile classico. Si aggancia come un normale case protettivo, ma integra pulsanti fisici e un sistema di gioco indipendente. La finitura è scura e “skin-friendly”, pensata per garantire presa e comfort durante le sessioni di gioco.
– Funzionamento autonomo: i giochi girano sulla custodia, non sul telefono. È quindi possibile giocare anche in modalità aereo, senza rete.
– Collegamento semplice: l’associazione avviene via Bluetooth in modo automatico, senza configurazioni complesse e senza pubblicità.
Questa soluzione punta a un intrattenimento immediato e senza distrazioni, replicando l’esperienza essenziale delle console tascabili.





Giochi integrati e autonomia
La custodia viene pre-caricata con titoli con licenza come Angry Birds 2, Sky Destroyer, Furball Runner e il classico Snake. Si tratta di una selezione pensata per partite rapide e arcade, coerente con il formato portatile.
All’interno è presente una batteria indipendente da 200 mAh, dichiarata per un’autonomia fino a 40 giorni (in standby). La ricarica della custodia è separata e non richiede la rimozione del telefono, riducendo gli attriti d’uso quotidiani.
Compatibilità, connettività e limitazioni
La custodia-console è compatibile con Xiaomi 17 Pro e Xiaomi 17 Pro Max. Da segnalare una limitazione: quando è agganciata, il telefono non supporta la ricarica wireless. Chi usa abitualmente basi Qi dovrà quindi rimuovere il case o passare al cavo.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo annunciato è di 299 yuan (circa 38 €). L’accessorio è stato elencato online in Cina. Al momento non ci sono conferme sulla distribuzione internazionale.
La custodia-console retrò è una mossa originale di Xiaomi per intercettare nostalgici e casual gamer con un accessorio “plug-and-play”. L’idea convince per immediatezza, autonomia dedicata e libreria pronta all’uso. La rinuncia alla ricarica wireless durante l’uso resta la principale frizione pratica. Sul fronte smartphone, il display posteriore di 2,66″ è la novità funzionale più interessante, specie per controlli rapidi e scatti al volo. Se la disponibilità resterà confinata alla Cina, il valore differenziante per i mercati globali rischia di ridursi a semplice curiosità.