Shanling EC Zero AKM: il lettore CD portatile per l’alta fedeltà

Shanling presenta EC Zero AKM, un lettore CD portatile pensato per gli audiofili che cercano un’esperienza d’ascolto fisica, costruzione solida e funzioni moderne in un formato compatto. L’obiettivo è coniugare la riproduzione da CD senza interruzioni con un set completo di uscite, DAC di fascia alta e connettività wireless.

Shanling EC Zero AKM

Design e meccanica del trasporto

Già dai materiali si capisce la fattura e il target di questo prodotto: telaio in metallo con coperchio in vetro temperato. La meccanica di lettura è personalizzata per garantire un’estrazione dei dati accurata, mentre il clamp magnetico attivo stabilizza il disco in rotazione riducendo vibrazioni e rumore meccanico. La riproduzione gapless assicura continuità tra le tracce, caratteristica rilevante per album live e opere classiche.

Sezione audio: DAC e amplificazione

Al centro del progetto troviamo il DAC AKM AK4493S, noto per una resa pulita e naturale. La sezione di potenza utilizza doppi amplificatori SGM8262 che bilanciano erogazione e controllo, con un’uscita cuffie che raggiunge fino a 836 mW @ 32 Ω (bilanciata 4,4 mm) e 213 mW @ 32 Ω (single-ended 3,5 mm) quando alimentato esternamente. La bassa impedenza d’uscita favorisce la compatibilità sia con in-ear sensibili sia con over-ear più esigenti; resta da considerare che il picco di potenza richiede alimentazione esterna, dettaglio importante per chi usa magnetoplanari o dinamiche ad alta impedenza.

Shanling EC Zero AKM

Connettività e codec

La dotazione copre sia l’ascolto cablato sia quello wireless, con impostazione flessibile per impianti e cuffie.

– Uscite cuffie e linea: 3,5 mm (single-ended) e 4,4 mm (bilanciata)

– Uscite digitali: coassiale/ottica 3,5 mm

– Funzione USB DAC fino a 768 kHz/32 bit e DSD512

Bluetooth 5.3 con aptX Adaptive, aptX e SBC

In ambito Bluetooth, l’assenza di LDAC e la mancata menzione di AAC limitano le opzioni con dispositivi iOS e con cuffie che privilegiano i codec Sony; positive invece la presenza di aptX Adaptive per una latenza e un bitrate dinamici su Android compatibili.

Autonomia e alimentazione

La batteria da 5.500 mAh promette fino a 10 ore tramite uscite cablate e fino a 18 ore in modalità Bluetooth. È un’autonomia in linea con la categoria, benché l’uso bilanciato ad alta potenza o la funzione DAC USB possano ridurla. Come già evidenziato, l’erogazione massima richiede alimentazione esterna, aspetto da tenere presente nell’uso desktop.

Funzioni extra e usabilità

Tra le funzioni avanzate spiccano lo slider del volume tattile e un’interfaccia utente intuitiva, pensata per un accesso rapido alle sorgenti e alle impostazioni. È presente il ripping da CD verso unità USB in FAT32 alla velocità 1x in WAV, utile per archiviare i propri dischi in formato non compresso. La custodia opzionale in PU leather aggiunge protezione durante il trasporto.

Prezzo e disponibilità

Shanling EC Zero AKM è proposto a 319 USD (circa 300 €). La custodia in pelle PU è opzionale a 39 USD (circa 36 €). Al momento non sono stati comunicati prezzi ufficiali in euro o disponibilità localizzate per l’Europa: chi è interessato dovrà verificare rivenditori e importatori.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics