
Il nuovo smartwatch di Redmi debutterà in Cina il 23 ottobre, in contemporanea con lo smartphone Redmi K90 Pro Max. Le anticipazioni ufficiali puntano su miglioramenti mirati a design, display e autonomia, con l’obiettivo di restare competitivo nella fascia accessibile.
Design e display
Xiaomi conferma un pannello AMOLED da 2,07″ con cornici simmetriche da 2 mm, soluzione che avvicina l’esperienza visiva al bordo del quadrante. La scocca utilizza una lega di alluminio per il frame centrale, mentre la costruzione unibody punta a mantenere profilo sottile e peso contenuto rispetto alla precedente generazione.
In sintesi, il salto di qualità è soprattutto estetico e costruttivo: materiali più solidi e bordi ridotti dovrebbero tradursi in maggiore leggibilità e migliore percezione al polso.
Colori e materiali
Lo smartwatch arriverà in tre finiture:
– Misty Blue: frame argento opaco con cinturino azzurro chiaro, look pulito e coordinato.
– Classic Black: frame e cinturino neri, impostazione più discreta e trasversale tra casual e formale.
– Moonlight Silver: frame argento-bianco con cinturino bianco; un’estetica più chiara che, secondo l’azienda, potrebbe piacere a un pubblico femminile.
La scelta della lega di alluminio per il telaio dovrebbe garantire una sensazione più premium rispetto ai modelli entry-level in policarbonato, pur contenendo il peso. Da verificare la disponibilità di cinturini intercambiabili proprietari o standard.



Redmi Watch 6 – Altre Specifiche
Il wearable arriverà con HyperOS 3 di Xiaomi. Le funzioni attese includono gestione notifiche, controllo della smart home e, potenzialmente, supporto ad app di terze parti.
Il produttore dichiara fino a 24 giorni di autonomia, un dato ambizioso per un pannello AMOLED di queste dimensioni. Come sempre, il risultato reale dipenderà da fattori quali frequenza delle notifiche, sensori attivi, luminosità, connettività e modalità sport.
Xiaomi non ha ancora comunicato il prezzo. A titolo di riferimento, il precedente Redmi Watch 5 partiva da 599 yuan (circa 72€) al lancio. Considerati i miglioramenti su display e materiali, è plausibile un lieve ritocco verso l’alto, ma la conferma arriverà solo all’evento.