
Il prossimo medio-alto di gamma di Redmi è tornato al centro dei rumor: il presunto Turbo 5 è comparso nelle certificazioni radio cinesi, mentre il leaker Digital Chat Station anticipa specifiche chiave come una batteria da 9.000 mAh e ricarica a 100W. Il lancio in Cina sarebbe previsto nel primo trimestre del 2026, con possibile arrivo globale come POCO X8 Pro.

Redmi Turbo 5: cosa sappiamo?
Secondo le indiscrezioni, il dispositivo adotterà un pannello OLED piatto con angoli arrotondati e risoluzione 1,5K. Si tratterebbe di un salto qualitativo rispetto al modello precedente per via del passaggio a un sensore di impronta ultrasonico sotto schermo, un upgrade rispetto alla soluzione ottica del Turbo 4. Questo tipo di sensore garantisce in genere maggiore affidabilità nello sblocco, anche con dita umide, e un riconoscimento più rapido.
Il chipset non è stato confermato, ma le voci puntano al MediaTek Dimensity 8500 Ultra. Questo SoC dovrebbe debuttare prima su altri modelli – si cita la serie Reno – per poi arrivare anche qui. In assenza di dettagli ufficiali su CPU/GPU e modem, è lecito aspettarsi connettività completa 5G, Wi‑Fi di ultima generazione e Bluetooth aggiornato, considerando il posizionamento della serie.

Il punto più discusso è l’adozione di una batteria in silicio da 9.000 mAh abbinata a ricarica rapida da 100W. Un pacco energetico di questa capacità può cambiare la fruizione quotidiana, riducendo drasticamente l’ansia da autonomia. Resta da vedere l’impatto su peso e spessore: se confermata, una batteria così ampia potrebbe portare a compromessi ergonomici. La ricarica a 100W, invece, suggerisce tempi di ripristino dell’autonomia molto contenuti, a patto di un adeguato sistema di gestione termica.
Il design sarebbe “semplice” e in continuità con il predecessore. Il leak menziona una “impermeabilità di livello pieno”, che lascia intendere una possibile certificazione IP68/IP69. Se così fosse, il Turbo 5 si posizionerebbe tra i pochi midrange con protezione avanzata contro acqua e polvere, un plus concreto in ottica di durabilità.