
Xiaomi si prepara a lanciare la nuova serie Redmi Note 15, ma secondo le ultime indiscrezioni il modello di punta Redmi Note 15 Pro+ potrebbe non introdurre novità sostanziali sul fronte del processore. Il dispositivo, infatti, sarebbe equipaggiato con lo stesso Snapdragon 7s Gen 3 già visto nel Redmi Note 14 Pro+, sollevando dubbi tra gli appassionati in attesa di un upgrade più marcato.
Confermato lo Snapdragon 7s Gen 3
Secondo il leaker PaperKing13, che avrebbe fatto riferimento a stringhe di codice Mi Code, il Redmi Note 15 Pro+ utilizzerà ancora il Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (sigla SM7635), già visto sul Redmi Note 14 Pro+. Una scelta che potrebbe deludere chi sperava in un salto prestazionale, soprattutto considerando che alcuni competitor, come Vivo, stanno già adottando soluzioni più recenti come lo Snapdragon 7 Gen 4.
Oltre al Pro+, la gamma dovrebbe includere:
- Note 15 5G – atteso con un processore Qualcomm (modello ancora sconosciuto)
- Note 15 Pro 5G – previsto con un MediaTek Dimensity
- Note 15 4G e Note 15 Pro 4G – modelli confermati, ma senza dettagli sui SoC
Non ci sono ancora informazioni ufficiali su display, fotocamere e batteria, e la maggior parte delle specifiche resta al momento avvolta nel mistero.
Quando potrebbe arrivare
Se Xiaomi seguirà la tabella di marcia degli anni precedenti, la serie Redmi Note 15 potrebbe essere presentata in autunno 2025 in Cina, per poi arrivare in altri mercati, Italia inclusa, nelle settimane successive.
Resta da capire se la scelta di mantenere lo Snapdragon 7s Gen 3 sarà compensata da altre migliorie capaci di rendere il Redmi Note 15 Pro+ un upgrade appetibile per chi possiede già il modello precedente.