
La serie Redmi K90 è attesa per ottobre 2025 in Cina, e secondo le ultime indiscrezioni, il modello di punta Redmi K90 Pro sarà una vera e propria “powerhouse” tecnologica. Le informazioni provengono dal leaker Digital Chat Station, che ha condiviso diversi dettagli chiave.
Snapdragon 8 Elite 2 e display 2K
Il Redmi K90 Pro monterà il nuovo Snapdragon 8 Elite 2 (SM8850), il top di gamma Qualcomm atteso al debutto in autunno. Lo smartphone dovrebbe sfoggiare un display piatto realizzato con un materiale di nuova generazione, caratterizzato da angoli ampi (R-corner), alta risoluzione e tecnologie per il comfort visivo.
Secondo precedenti leak, si tratterebbe di un pannello RGB OLED LTPS da 6,59 pollici, con risoluzione 2K e refresh rate a 120Hz.

Autonomia e ricarica ultraveloce
La batteria dovrebbe avere una capacità nell’ordine dei 7.000 mAh, con supporto alla ricarica cablata da 100W e alla ricarica wireless da 50W. In un leak precedente, lo stesso tipster aveva parlato di 7.500 mAh, quindi il dato finale resta da confermare.
Fotocamere e sicurezza
Sul retro troveremo un teleobiettivo periscopico, mentre per la sicurezza ci sarà un sensore di impronte digitali ultrasonico sotto il display.
USB 3.0 e audio migliorato
Uno degli upgrade più interessanti sarà la porta USB 3.0, che garantirà trasferimenti dati ad alta velocità e maggiore versatilità nelle connessioni.
Il comparto audio riceverà un notevole miglioramento, aspetto che potrebbe attirare chi cerca uno smartphone con una resa sonora di alto livello per la riproduzione musicale.

Design e materiali
Altri rapporti parlano di una struttura con frame centrale in metallo e di un motore lineare x-axis per una vibrazione più precisa e premium.
Possibile rebranding globale
Come già avvenuto in passato, la serie Redmi K90 potrebbe essere lanciata a livello globale con il marchio Poco. In particolare, il Poco F8 Pro e il Poco F8 Ultra sarebbero versioni rinominate rispettivamente del K90 e K90 Pro, attese nel primo trimestre 2026.