Realme 15T: leak svela design alla iPhone e batteria da 7.000 mAh

Il prossimo midrange di Realme potrebbe puntare su autonomia estrema e un look in stile iPhone. Secondo il leaker Abhishek Yadav, il Realme 15T debutterà in Cina a settembre insieme al resto della serie 15, con un comparto tecnico interessante e alcune scelte estetiche divisive.

Design e materiali

Il retro mostra un modulo fotografico con tre anelli in stile iPhone Pro: due ospitano sensori reali, il terzo è puramente decorativo per simmetria. La scocca adotta una finitura con texture “marmo”, soluzione che differenzia il dispositivo nella fascia media. Nonostante la batteria molto capiente, lo spessore indicato è di 7,79 mm, dato notevole per questa categoria. Il peso non è ancora noto.

Display

Il frontale integra un pannello AMOLED da 6,5 pollici FHD+ con luminosità di picco di 2.200 nit. Se confermato, il livello di brillantezza garantirebbe una buona leggibilità in esterni e maggiore dinamismo HDR. Non sono ancora indicati refresh rate e protezioni del vetro, due dettagli chiave per la fruizione quotidiana.

Hardware e prestazioni

A bordo ci sarebbe il SoC MediaTek Dimensity 6400 Max, una soluzione pensata per la fascia media con connettività 5G. In attesa di benchmark e tagli di memoria, l’accoppiata punta a coprire gli scenari d’uso comuni (social, streaming, gaming leggero) con efficienza energetica. Resta da vedere la gestione termica in sessioni prolungate.

– Chipset: Dimensity 6400 Max (MediaTek)

– Spessore dichiarato: 7,79 mm

Software e aggiornamenti

Il dispositivo dovrebbe arrivare con Realme UI 6 basata su Android 15. Mancano conferme sugli anni di supporto e sul numero di aggiornamenti major previsti: un aspetto da monitorare, soprattutto in un mercato dove le politiche software stanno diventando un criterio d’acquisto determinante.

Comparto fotografico

Il setup posteriore prevede un sensore principale da 50 MP affiancato da un secondario da 2 MP (verosimilmente macro o profondità). Davanti, una selfie cam da 50 MP suggerisce attenzione ai contenuti social e alle videochiamate. L’assenza di un’ultra‑grandangolare limita la versatilità; la scelta del terzo anello “finto” può risultare controversa per chi predilige funzionalità rispetto alla simmetria estetica.

Batteria e ricarica

Il punto di forza annunciato è la batteria da 7.000 mAh con ricarica rapida a 80W. Una capacità simile, se ottimizzata da software e chipset, può tradursi in due giorni pieni di uso moderato. Resta da verificare la gestione della ricarica nel tempo e l’eventuale presenza di profili conservativi per preservare la salute della batteria.

Prezzo e disponibilità

Realme dovrebbe lanciare la serie 15 in Cina a settembre. Il 15T potrebbe debuttare insieme ai “fratelli” sul mercato interno, con una possibile esclusiva iniziale per la Cina. Non ci sono ancora indicazioni su prezzo e disponibilità globale; l’assenza dal rollout internazionale di luglio suggerisce tempistiche più lunghe per altri mercati.

Se le specifiche saranno confermate, il Realme 15T si posizionerà come midrange votato all’autonomia e a un’estetica ricercata. La combinazione 7.000 mAh + 80W e il display luminoso sono elementi competitivi. Restano i compromessi sul comparto fotografico (assenza di ultra‑grandangolare) e i punti interrogativi su prezzo, politiche di aggiornamento e arrivo fuori dalla Cina. La riuscita dipenderà dall’equilibrio tra questi fattori e dalla pressione dei rivali nella stessa fascia di prezzo.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics