
All’OPPO INNO DAY si alza il sipario sul primo flagship pieghevole dell’azienda. Dopo quattro anni di ricerca e sviluppo e 6 generazioni interne, arriva infatti OPPO Find N.
“I nuovi fattori di forma stanno inaugurando un nuovo ed entusiasmante periodo nella tecnologia degli smartphone. OPPO ha investito una quantità significativa di tempo e sforzi alla ricerca di un approccio migliore a uno smartphone pieghevole, sperimentando una serie di fattori di forma, design delle cerniere, materiali del display e proporzioni, per creare un nuovo dispositivo che soddisfi le esigenze di più utenti. Con OPPO Find N, puntiamo a cambiare la percezione delle persone su ciò che uno smartphone può offrire e iniziare a rendere i dispositivi pieghevoli più accessibili a un pubblico ancora più ampio”
Pete Lau, Chief Product Officer di OPPO.
Scheda Tecnica- OPPO Find N
OPPO Find N | |
Dimensioni | Unfolded: 132.6 x 140.2 x 8.0 mm Folded: 132.6 x 73 x 15.9 mm 275 grammi |
Schermo | Display interno: Foldable LTPO AMOLED da 7.1″, 1792 x 1920 120Hz HDR10+ 500 nits (typ), 800 nits (HBM), 1000 nits (peak) Corning Gorilla Glass Victus Display esterno: AMOLED da 5.49″, 988 x 1972 18:9 Corning Gorilla Glass Victus |
SoC | Snapdragon 888 5G |
CPU | Octa-core (1×2.84 GHz Kryo 680 & 3×2.42 GHz Kryo 680 & 4×1.80 GHz Kryo 680) |
GPU | Adreno 660 |
RAM/Memoria | 12 GB di RAM LPDDR5 512 GB storage UFS 3.1 |
Fotocamera Posteriore | Principale: 50 MP, f/1.8, 24mm (wide), 1/1.56″, 1.0µm, omnidirectional PDAF, OIS Tele: 13 MP, f/2.4, 52mm (telephoto), 1/3.4″, 1.0µm, 2x optical zoom, PDAF Grandangolo: 16 MP, f/2.2, 14mm, 123˚ (ultrawide), 1/3.09″, 1.0µm |
Fotocamera Anteriore | 32 MP, f/2.4, 26mm (wide), 1/2.74″, 0.8µm |
Connettività | 5G Bluetooth 5.2, A2DP, LE, aptX HD WiFi 802.11 a/b/g/n/ac/6e, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot A-GPS, GLONASS,GALILEO, BDS, QZSS NFC USB Type-C 2.0 con OTG |
Audio | Stereo |
Batteria | 4500 mAh mAh ricarica rapida a 33 W ricarica rapida wireless a 15 W |
Sblocco | Fingerprint laterale |
OS | ColorOS 12 Android 11 |
Colori | Black, White, Purple |
OPPO Find N
OPPO Find N rinnova la proposta foldable con un aspetto compatto, che non rinuncia a nulla da chiuso, per poi offrire un display orizzontale coinvolgente una volta aperto.
La scelta della Landscape Ratio permette un’esperienza immersiva con l’ampio pannello pieghevole da 7.1″. Oltre a rendere il passaggio dal display esterno a quello interno molto naturale. Guardare video, giocare o leggere libri risulta molto più immediato grazie all’aspect ratio da 8.4:9. Da chiuso, invece, il rapporto in 18:9 rappresenta un comodo standard.
La Flexion Hinge, con il suo design a goccia, allarga l’angolo della piega del display per una piega dell’80% meno evidente rispetto ad altri dispositivi, secondo TUV. Eliminando poi lo spazio tra i display si evitano graffi indesiderati e si raggiunge un design più compatto. La struttura a cerniera e a molle permette al dispositivo di restare in equilibrio quando è aperto con un angolo tra 50° e 120°, ed insieme ad una serie di funzionalità software offre una flessibilità di utilizzo unica. Con l’app Note, ad esempio, OPPO Find N può trasformarsi in piccolissimo portatile sul quale scrivere senza tenere in mano il dispositivo. Riunioni e videochiamate saranno semplicemente realizzabili senza supporti esterni. Ed anche gli autoscatti, o scatti a lunga esposizione saranno più semplici che mai.
Dando uno sguardo sotto la scocca di OPPO Find N, troviamo un immancabile Snapdragon 888 5G, affiancato fa 12 GB di RAM LPDDR5 e 512 GB di storage UFS 3.1. L’autonomia del dispositivo è garantita da 4.500 mAh con supporto alla SUPERVOOC Flash Charge da 33W (55% in 30 minuti e al 100% in 70 minuti).
Serene Display e software
Il Serene Display può essere piegato oltre 200.000 volte, e sfrutta un pannello LTPO. La tecnologia di refresh dinamico intelligente adatta la frequenza di aggiornamento tra 1-120 Hz in base al contenuto, mentre il campionamento del tocco arriva a 1.000 Hz. Proprio come lo schermo esterno, anche quello interno garantisce 10.240 livelli di luminosità automatica.
Il software di OPPO Find N è ottimizzato per consentire un passaggio fluido e naturale tra i due schermi. Aprendo lo smartphone, il contenuto viene trasmesso dallo schermo esterno al display interno, e quando si piega il dispositivo, scorrendo verso l’alto si può continuare ad utilizzare la stessa funzione sullo schermo esterno. Non mancano gesture ad hoc e funzioni specifiche, con un serie di personalizzazioni che aiutano a massimizzare la produttività e migliorare l’esperienza
Fotocamera
La tripla camera di OPPO Find N include un sensore principale Sony IMX 766 da 50 Megapixel, un obiettivo ultra-wide da 16 Megapixel e un teleobiettivo da 13 Megapixel. Le selfie camere sono invece due, una su ogni display.
Come accennato, la Flexion Hinge permette al dispositivo di fungere da treppiede, rendendo l’imaging time-lapse 4K HD facile e fruibile a mani libere. Quando il dispositivo è piegato con un angolo inferiore a 60 gradi, lo schermo sposta automaticamente l’anteprima dell’immagine sul display inferiore per rendere più semplice visualizzare lo scatto. La nuova interfaccia utente della fotocamera gioca infatti un ruolo importante nell’esperienza fotografica, e permette di sfruttare il grande display interno per scattare foto da un lato e poi visualizzare, condividere o cancellarle dall’altro lato. La fotocamera principale può essere utilizzata per scattare selfie, anche con semplici gesti, utilizzando lo schermo anteriore per visualizzare l’anteprima dell’immagine.
Disponibilità
OPPO Find N sarà disponibile in patria a partire dal 23 Dicembre 2021.