
Il prossimo top di gamma di OnePlus punta a una strategia diversa: prestazioni da gaming e prezzo più aggressivo. Un nuovo leak suggerisce un taglio rispetto al listino del precedente modello, con alcune scelte tecniche mirate a contenere i costi.
Prezzo e disponibilità
Secondo quanto riportato dall’account OnePlus Club su X, la versione base da 12 GB + 256 GB partirebbe in Cina da 3.999 yuan (circa 560 dollari, circa 520€). Per confronto, OnePlus 13 era stato lanciato a 4.499 yuan (circa 630 dollari, circa 585€). La differenza è nell’ordine di circa 70 dollari (o ~65€) a favore del nuovo modello.
– Si tratta verosimilmente di un prezzo per il mercato cinese; i listini globali potrebbero differire.
– Il debutto in India è stato menzionato nei teaser locali; le tempistiche potrebbero essere anticipate, ma i dettagli ufficiali restano da confermare.
In sintesi, la politica di prezzo indica un posizionamento “value flagship” con enfasi su prestazioni e fluidità.
Display e design
I teaser ufficiali confermano un pannello ad alto refresh rate con cornici estremamente sottili.
– Refresh a 165 Hz, pensato per massimizzare la reattività in ambito gaming e la scorrevolezza generale dell’interfaccia.
– Cornici di 1,15 mm, indice di un frontale molto ottimizzato che incrementa la sensazione di immersività.
Queste scelte portano il dispositivo a distinguersi per esperienza visiva, pur mantenendo il focus sulla concretezza più che sul design ricercato.
Piattaforma hardware
Al centro della scheda tecnica trova posto il nuovo SoC di punta Snapdragon 8 Elite Gen 5, già protagonista dei teaser del brand.
– La piattaforma di Qualcomm punta su CPU e GPU di ultima generazione per sostenere frame rate elevati e sessioni di gioco prolungate.
– L’abbinamento con memoria 12 GB e storage 256 GB nella versione base suggerisce una configurazione bilanciata per l’uso intensivo.
L’insieme conferma la vocazione del dispositivo come “gaming powerhouse” nella fascia alta.
Compartimento fotografico e imaging
Per contenere i costi, le indiscrezioni parlano di un comparto fotografico meno ambizioso rispetto al passato.
– Possibile ridimensionamento dei sensori rispetto alla generazione precedente.
– Abbandono della calibrazione Hasselblad in favore della soluzione proprietaria DetailMax Engine di OnePlus.
L’obiettivo sembra quello di preservare l’esperienza quotidiana e la qualità generale, rinunciando a quel plus fotografico che aveva caratterizzato i recenti top di gamma del marchio.
Se i leak verranno confermati, OnePlus ricalibra il proprio top di gamma su un rapporto qualità/prezzo più aggressivo. La combinazione Snapdragon 8 Elite Gen 5 + 165 Hz e il taglio di listino potrebbero renderlo una scelta forte per chi privilegia velocità e reattività. Resta da verificare, alla prova dei fatti, quanto l’assenza del tuning Hasselblad e l’eventuale downgrade dei sensori incideranno sulla fotografia: sarà qui che si giocherà la parte più critica del confronto con i rivali premium.