
OnePlus ha confermato ufficialmente che presenterà OnePlus 15 e OnePlus Ace 6 in Cina il 27 ottobre. Il top di gamma era già stato oggetto di numerosi teaser, mentre per Ace 6 l’azienda ha svelato oggi il design, lasciando trapelare una strategia in due direzioni: fotografia e completezza per il flagship, autonomia e prestazioni aggressive per il modello della linea Ace.
OnePlus 15
Il nuovo top di gamma punta su un pacchetto hardware di fascia altissima, con particolare attenzione a display, fotocamere e ricarica mista.
È confermato un pannello OLED 1.5K a 165Hz, soluzione che privilegia fluidità e consumi rispetto ai classici QHD+. La scelta della risoluzione 1.5K resta coerente con l’obiettivo di migliorare efficienza energetica e stabilità termica senza penalizzare nitidezza su diagonali tipiche da flagship.
A bordo troviamo il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, piattaforma che promette un salto importante su CPU, GPU e NPU. È lecito attendersi miglioramenti tangibili in gaming, AI on-device e efficienza sotto carico prolungato.
La dotazione fotografica è uno dei pilastri del dispositivo:
– Sensore principale 50MP Sony LYT-700.
– Teleobiettivo periscopico 50MP basato su sensore Samsung JN5.
– Ultragrandangolare 50MP.
Questa impostazione tripla punta a coprire con equilibrio tutte le focali chiave, con hardware coerente e risoluzioni allineate per una resa più uniforme tra le lenti.
La batteria è da 7.000 mAh con ricarica 100W via cavo e 50W wireless. È una combinazione rara nel segmento: capacità molto elevata e ricarica mista veloce, pensata per ridurre l’ansia da autonomia senza rinunciare alla comodità del wireless.
L’azienda ha confermato tre finiture: Sand Dune, Absolute Black e Mist Purple. L’estetica punta a differenziare texture e riflessi, con una palette che spazia dal sobrio al più morbido e pastellato.
OnePlus Ace 6
Ace 6 si posiziona come proposta ad alte prestazioni con grande focus su batteria, ricarica e robustezza.
Il modulo camere richiama quello del flagship, ma qui in configurazione più semplice a doppio sensore. La variante argento mostrata da OnePlus adotta una finitura posteriore a strisce con logo “ACE” ben visibile. Sono attesi colori più sobri al lancio. Le informazioni condivise indicano un frame in metallo, vetro rinforzato e certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere.
Secondo indiscrezioni credibili, il frontale ospita un pannello BOE OLED 1.5K a 120Hz. È previsto un sensore d’impronte ultrasonico sotto il display, scelta tipica dei modelli premium per velocità e affidabilità.
La piattaforma indicata è Snapdragon 8 Elite, in linea con l’obiettivo di massimizzare prestazioni e longevità, con attenzione al rapporto prezzo/potenza nel mercato cinese.
L’autonomia è il tratto distintivo: si parla di 7.800 mAh con ricarica rapida 120W. Una capacità così ampia, abbinata a potenze elevate, mira a ridurre i tempi di fermo senza compromettere la durata giornaliera.
Il comparto posteriore appare a doppia camera (principale + ultragrandangolare). È un segnale chiaro: priorità a prestazioni, robustezza e autonomia rispetto alla versatilità fotografica estrema.