
Motorola annuncia oggi un importante aggiornamento dedicato alla sua piattaforma moto ai, rendendo l’esperienza basata sull’intelligenza artificiale ancora più accessibile per gli utenti europei. A partire dall’11 novembre 2025, moto ai introduce il supporto a nuove lingue, tra cui finalmente l’italiano, ampliando così le funzionalità smart dell’ecosistema Motorola in tutta l’area EMEA.
Il primo dispositivo a integrare questo aggiornamento sarà il nuovo Motorola edge 70, presentato lo scorso 5 novembre. Successivamente, l’estensione linguistica raggiungerà anche altri smartphone Motorola nel corso dei prossimi mesi, attraverso rollout differenziati per i vari mercati.
moto ai: un’AI più intuitiva, personale e utile nella vita quotidiana
L’obiettivo di moto ai è potenziare l’esperienza utente con strumenti che migliorano fotografia, produttività e assistenza quotidiana. Con l’aggiunta delle nuove lingue, queste funzioni diventano finalmente fruibili nella propria lingua madre.
Le lingue ora supportate includono:
- Italiano
- Tedesco
- Francese
- Polacco
- Rumeno
che si aggiungono a inglese, spagnolo e portoghese già disponibili.
Fotografia potenziata dall’AI: immagini migliori in ogni condizione
Tra le funzioni core di moto ai troviamo:
- Photo Enhancement Engine: ottimizzazione automatica degli scatti per colori più fedeli e immagini più nitide.
- Signature Style: preset fotografici avanzati creati per dare uno stile coerente alle proprie foto.
- Action Shot: modalità dedicata ai soggetti in movimento, pensata per catturare immagini chiare e prive di sfocature.
Queste funzioni diventano ora più intuitive grazie alla disponibilità della lingua italiana nelle istruzioni, nei menu e nelle spiegazioni delle modalità fotografiche.
Produttività intelligente: promemoria, organizzazione e creatività
moto ai non si limita alla fotografia. Include una serie di strumenti pensati per semplificare la gestione della giornata:
- Aggiornami: riepilogo intelligente delle attività e delle notifiche importanti.
- Attenzione: avvisi contestuali basati sull’uso del dispositivo.
- Ricordati: memo e promemoria gestiti tramite AI.
Sono presenti anche funzioni creative e multimediali, come:
- Next Move
- Playlist Studio
- Image Studio
che aiutano gli utenti a generare contenuti, organizzare attività o attivare funzioni rapide direttamente dal display.
Una Motorola sempre più connessa e attenta al mercato europeo
L’introduzione del supporto linguistico ampliato rende moto ai più accessibile e utile per un pubblico molto più vasto. Motorola conferma così la volontà di continuare a investire nell’AI come pilastro dei propri smartphone, rendendo l’esperienza coerente, connessa e sempre più personalizzata.
L’aggiornamento sarà disponibile inizialmente su Motorola edge 70, per poi espandersi a una selezione di dispositivi compatibili nel corso dei prossimi mesi.





