Luna Ring 2.0 ufficiale a IFA 2025: batteria 5 giorni, AI coach vocale e LifeOS

Annunciato a livello globale durante IFA 2025, il nuovo Luna Ring 2.0 porta miglioramenti concreti su autonomia, monitoraggio della salute e funzioni guidate dall’intelligenza artificiale. Il dispositivo punta a consolidare la categoria degli anelli smart con un mix di hardware curato e software proprietario.

Design e materiali

Il ring utilizza un corpo in titanio con resistenza all’acqua 5ATM, una scelta che coniuga durabilità e leggerezza. Con un peso di circa 3,5 g, si propone come accessorio poco invasivo, adatto all’uso 24/7, dall’allenamento al sonno. Il profilo minimale consente di indossarlo come elemento fashion, senza rinunciare alle funzioni smart.

Luna Ring 2

Piattaforma software e funzioni AI

Il dispositivo introduce LifeOS, piattaforma proprietaria con integrazione AI pensata per apprendere l’orologio biologico dell’utente (ritmi circadiani) e ottimizzare notifiche e suggerimenti. La suite Luna AI 2.0 aggiunge un AI voice coach, che fornisce indicazioni personalizzate su salute e fitness a voce, oltre a un punteggio salute basato su modelli predittivi.

– In pratica, l’AI elabora dati biometrici e abitudini per proporre consigli contestuali (es. finestre ideali di riposo o allenamento).

– L’efficacia di un coach vocale dipenderà dalla qualità dei dati raccolti e dalla precisione dei modelli: serviranno test sul campo per valutarne utilità e affidabilità.

Specifiche principali in sintesi

Sistema: LifeOS con Luna AI 2.0 e AI voice coach

Materiali: corpo in titanio, resistenza 5ATM

Peso: 3,5 g

Sensori: frequenza cardiaca, SpO2 (via pulsossimetria)

Benessere: punteggio salute AI, tracciamento sonno avanzato

Autonomia: fino a 5 giorni; oltre 21 giorni con custodia di ricarica (venduta a parte)

Sensori e monitoraggio della salute

Sul fronte salute, l’anello integra il monitoraggio della frequenza cardiaca e della saturazione di ossigeno (SpO2) tramite pulsossimetria. Il tracciamento del sonno è stato potenziato con analisi più granulari su efficienza del sonno, cicli e ritmi circadiani. Queste metriche, combinate con il punteggio salute AI, puntano a offrire una lettura più completa del recupero e dello stato di forma.

Resta da verificare in scenari reali la precisione dei sensori e la coerenza delle stime del sonno rispetto a soluzioni concorrenti. Non sono indicati dettagli su eventuali certificazioni mediche o approvazioni regolatorie.

Autonomia e ricarica

Uno dei punti di forza dichiarati è l’autonomia fino a 5 giorni con una singola carica. La custodia di ricarica (a forma di “ring box”) estende l’uso complessivo a oltre 21 giorni, ma è venduta separatamente o inclusa nel bundle dedicato. Come sempre, la durata reale dipenderà da fattori come frequenza delle misurazioni, notifiche, temperatura e uso del coach vocale.

Nota: la resistenza 5ATM è adeguata a doccia e nuoto superficiale, ma non è pensata per immersioni profonde o sport acquatici ad alta pressione.

Luna Ring 2

Prezzo e disponibilità

Luna propone due opzioni:

Luna Ring 2.0: 300 USD (circa €275)

Surge Charger Bundle con custodia di ricarica: 349 USD (circa €320)

Il prodotto è inoltre elencato in India a 24.999 INR (circa €275). L’azienda lo ha annunciato globalmente durante IFA 2025; al momento non sono stati comunicati in dettaglio i tempi di distribuzione per i vari mercati, né eventuali piani di abbonamento per funzioni avanzate.

Con titanio, 5ATM, funzioni AI (coach vocale e punteggio salute) e un’autonomia dichiarata competitiva, il Ring 2.0 si posiziona come alternativa concreta nel mercato degli anelli smart. La scelta di vendere la custodia separatamente alza il costo totale di possesso, ma l’estensione a oltre 21 giorni può fare la differenza per chi viaggia o non vuole ricariche frequenti.

I nodi da chiarire riguardano precisione dei sensori, trasparenza su privacy e gestione dei dati, oltre a eventuali costi ricorrenti. Se le recensioni indipendenti confermeranno le promesse, il prodotto avrà le carte in regola per contendere spazio ai leader di categoria.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics