iQOO TWS 5 ufficiali: ANC 60 dB, LDAC e 48 ore di autonomia

iQOO introduce in Cina gli auricolari TWS 5, puntando su cancellazione del rumore avanzata, codec ad alta risoluzione e lunga autonomia a un prezzo aggressivo. Il lancio avviene insieme a smartphone iQOO 15, Watch GT 2 e Pad 5e, consolidando l’ecosistema del brand nel segmento mid-range.

iQOO TWS 5

Design e costruzione

Gli iQOO TWS 5 mantengono un’impostazione compatta e leggera. Ogni auricolare pesa 4,8 g, mentre la custodia raggiunge 42,5 g. La certificazione IP54 garantisce resistenza a polvere e spruzzi, utile per l’uso quotidiano e l’allenamento leggero.

– Dimensioni custodia: 60 × 23,8 × 46 mm

– Dimensioni auricolare: 22,05 × 23,6 × 30,27 mm

– Colorazioni: Racing Yellow ed Electric White

La finitura a due tonalità (nel giallo) strizza l’occhio al linguaggio “racing” tipico del marchio, mentre la versione bianca punta alla sobrietà.

iQOO TWS 5

Driver, piattaforma audio e supporto codec

Al cuore della riproduzione ci sono driver dinamici da 11 mm mossi dalla piattaforma sonora BES2710Y e da un diaframma in ceramica al tungsteno di seconda generazione. L’obiettivo è combinare risposta rapida dei transienti e controllo delle alte frequenze con una buona estensione in basso.

Sul fronte compatibilità, il supporto a LDAC, AAC, SBC e LC3 copre sia l’uso tradizionale sia LE Audio (grazie a LC3), favorendo qualità e stabilità. La gamma dichiarata di 16 Hz–48 kHz va letta come specifica del sistema: non implica necessariamente una resa “hi‑res” udibile, ma indica l’attenzione del brand a banda passante e distorsione.

Cancellazione del rumore e chiamate

La cancellazione attiva del rumore (ANC) è uno dei punti forti: riduzione adattiva fino a 60 dB con ampiezza di banda di 5.500 Hz. Si tratta di valori dichiarati: l’efficacia dipenderà da vestibilità, tenuta del gommino e dallo scenario d’uso; i 60 dB sono un’indicazione di picco e non uno standard comparabile tra brand.

Per la voce, la riduzione del rumore in chiamata è gestita da algoritmi AI, con un doppio livello di trasparenza per percepire l’ambiente quando serve. È presente anche l’audio spaziale: un motore di sound field “professionale” abilita effetti a 360° con quattro modalità dedicate, mirate a film, musica e gaming.

Latenza e funzioni per il gaming

Gli iQOO TWS 5 dichiarano una latenza di 42 ms, valore competitivo per l’uso in gioco e nelle app video. In genere questi numeri si ottengono con modalità gaming attive e, spesso, in pairing con smartphone del brand: è un plus per l’ecosistema iQOO, ma la resa può variare con altri dispositivi.

Batteria e autonomia

Ogni auricolare integra una batteria da 56 mAh; la custodia offre 513 mAh. L’autonomia è tra le più generose nella fascia prezzo:

– Fino a 12 ore per singola carica con ANC disattiva (circa 6 ore con ANC attiva)

– Fino a 48 ore complessive con custodia e ANC disattiva (circa 24 ore con ANC attiva)

Questi numeri, se confermati sul campo, posizionano il prodotto come soluzione “long-range” per viaggi e sessioni prolungate.

iQOO TWS 5

Connettività e resistenza

Il collegamento avviene tramite Bluetooth 5.4 con supporto LE. Oltre ai benefici di efficienza energetica, la presenza di LC3 indica compatibilità con la pipeline LE Audio dove disponibile. La certificazione IP54 rende gli auricolari adatti anche a contesti outdoor leggeri.

Prezzo e disponibilità

Gli iQOO TWS 5 arrivano sul mercato cinese a 399 yuan (circa 48 €) con vendite dal 25 ottobre. Le due colorazioni disponibili sono Racing Yellow ed Electric White.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics