iQOO Neo 11 Pro su Geekbench: Dimensity 9500, 16 GB RAM e Android 16.

La serie iQOO Neo 11 si avvicina al debutto in Cina e inizia a delinearsi con maggiore chiarezza. Una nuova apparizione su Geekbench del modello iQOO Neo 11 Pro (sigla V2520A) conferma piattaforma hardware e parte delle prestazioni, mentre i primi rumor anticipano un lancio in scia alla famiglia iQOO 15.

iQOO Neo 11 Pro: ciò che rivela Geekbench

La scheda emersa su Geekbench 6.5 indica un dispositivo basato su Android 16 con 16 GB di RAM, capace di totalizzare 3.320 punti in single‑core e 9.898 in multi‑core. Trattandosi di un’unità di pre‑lancio, i punteggi potrebbero variare sui modelli commerciali.

Il Pro adotta il nuovo MediaTek Dimensity 9500, SoC a 4 nm (secondo i report) con cluster 1+3+4: un core ad alte prestazioni fino a 4,21 GHz, tre core a 3,50 GHz e quattro core a 2,70 GHz. La GPU indicata è una Mali‑G1 Ultra MC12 con supporto avanzato al ray tracing e maggiore efficienza. Rispetto al Dimensity 9400, si parla di oltre +40% di efficienza grafica nelle stime preliminari.

I risultati di Geekbench collocano il Pro su livelli da top di gamma Android attuale. È un’indicazione incoraggiante per gaming e multitasking, ma resta una fotografia parziale: i test sintetici non sostituiscono le prove sul campo, specie su build firmware non definitive. Va inoltre notato che l’indicazione Android 16 potrebbe riflettere una base di test o stringhe segnaposto.

Dalla certificazione 3C in Cina emerge il supporto alla ricarica rapida a 100W. I rumor affiancano a questo dato una batteria da 7.000 mAh+, scelta che punterebbe su autonomia elevata senza rinunciare a tempi di ricarica contenuti.

Le indiscrezioni parlano di un OLED piatto da circa 6,8 pollici con risoluzione 2K e sensore di impronte ultrasonico sotto lo schermo. Il telaio centrale sarebbe in metallo, soluzione più premium e utile alla dissipazione termica.

iQOO 13

iQOO Neo 11: cosa aspettarsi

Il modello “standard” della serie dovrebbe differenziarsi soprattutto per la piattaforma.

– SoC atteso: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (indicazione ancora da confermare);

– Restanti specifiche allineate al Pro secondo i rumor: OLED 2K, telaio in metallo, batteria 7.000 mAh+, 100W.

Se confermato, il posizionamento punterebbe a offrire due anime: una legata all’ecosistema MediaTek e una all’ecosistema Qualcomm, con scelte in base a preferenze su CPU/GPU, modem e tuning energetico.

La serie Neo 11 sarebbe attesa dopo la famiglia iQOO 15, che secondo i rumor debutterà in ottobre con Snapdragon 8 Elite Gen 5. Di conseguenza, il Neo 11 Pro potrebbe arrivare tra novembre e dicembre in Cina. Nel medesimo ecosistema Vivo, si attendono anche Vivo X300/X300 Pro con Dimensity 9500, a conferma della spinta del gruppo verso il nuovo SoC MediaTek.

Se le specifiche verranno confermate, la serie iQOO Neo 11 cercherà di presidiare la fascia alta con un bilanciamento aggressivo tra prestazioni, display 2K, autonomia da 7.000 mAh+ e ricarica 100W. La scelta di differenziare i modelli su Dimensity 9500 e Snapdragon 8 Elite potrebbe favorire una segmentazione mirata tra utenti che privilegiano efficienza e ray tracing lato MediaTek e chi predilige l’ecosistema Qualcomm. Restano da verificare fotocamere, gestione termica e politiche di aggiornamento, variabili decisive per il posizionamento reale rispetto alla concorrenza cinese.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics