
Un nuovo leak suggerisce che Huawei stia preparando una versione mid‑range del suo pieghevole Pura X, noto per il particolare rapporto di forma 16:10. L’obiettivo sarebbe ridurre sensibilmente il prezzo di ingresso mantenendo il tratto distintivo del progetto: un’esperienza più “tablet‑like” rispetto ai pieghevoli tradizionali.
Schermo e design widescreen
Secondo Digital Chat Station, il nuovo modello conserverà un display widescreen da 6,3 pollici in rapporto 16:10. Questo formato, raro nel segmento, privilegia un’area di visualizzazione più ampia e orizzontale, migliorando lettura, multitasking e fruizione di contenuti video. È un’impostazione che si discosta dai foldable con schermi più squadrati, coerente con il posizionamento del primo Pura X come “ibrido” tra smartphone e mini‑tablet.
– Rapporto di forma: 16:10 (impostazione più “wide” della media)
– Diagonale schermo: 6,3 pollici
Rispetto alle soluzioni più verticali o quasi quadrate, il 16:10 facilita layout a due colonne e app affiancate, riducendo compromessi nell’uso in landscape. Resta da chiarire se il pannello sia interno o esterno e se ci saranno cambiamenti su cornici, cerniera e materiali.

Prestazioni e compromessi attesi
Per centrare un prezzo più basso, Huawei potrebbe rinunciare ad alcune specifiche di fascia alta. Le indiscrezioni non elencano componenti precisi, ma è plausibile attendersi:
– SoC meno spinto o ottimizzato più per efficienza che per potenza assoluta.
– Tagli di RAM e storage più contenuti rispetto al modello di lancio.
– Fotocamere e/o sensori leggermente inferiori o meno versatili.
– Cerniera e materiali con focus su robustezza e costo, più che su soluzioni premium.
– Ricarica potenzialmente meno rapida.
Finché non emergono schede tecniche complete, questi restano scenari probabili, non conferme. L’elemento chiave pare comunque intatto: l’esperienza widescreen.
Prezzo e disponibilità
Il nuovo foldable sarebbe proposto a 5.999 yuan (circa €780), un taglio netto rispetto al Pura X originale, lanciato in Cina a circa €1.160. Proprio il primo modello, uscito a marzo 2025, avrebbe superato i 700.000 utenti, segnale che la formula widescreen ha trovato un pubblico ricettivo.
Resta incerta la distribuzione: il Pura X non è mai arrivato ufficialmente fuori dalla Cina e non ci sono indicazioni concrete su un debutto globale della variante mid‑range.
Se confermato, questo pieghevole mid‑range potrebbe diventare il primo “widescreen” realmente accessibile, sacrificando parte dell’hardware per preservare l’esperienza d’uso che ha caratterizzato il Pura X. In Cina, la mossa rafforzerebbe il posizionamento di Huawei sui pieghevoli; a livello globale, tutto dipenderà dalla disponibilità internazionale e dalla capacità di mantenere un buon equilibrio tra prezzo, autonomia, fotocamere e qualità costruttiva.