Huawei FreeClip 2 ufficiali con traduzione AI in tempo reale e dual-driver

Le nuove Huawei FreeClip 2 rinnovano il concept degli auricolari open‑ear a clip con un focus su AI, qualità sonora e leggerezza. Successori dei FreeClip originali, puntano su HarmonyOS AI per funzioni smart come la traduzione in tempo reale, su doppi driver dinamici da 10,8 mm e su un design più leggero con resistenze IP.

Design e comfort open‑ear

Il design “a loop” torna in una scocca ridisegnata, con ciascun auricolare che pesa 5,1 g, risultando più leggero rispetto alla prima generazione. L’impostazione open‑ear lascia il canale uditivo libero, favorendo la percezione dell’ambiente: una scelta che privilegia comfort e sicurezza in mobilità rispetto all’isolamento acustico.

Le FreeClip 2 sono certificate IP57 contro polvere e acqua per gli auricolari, mentre la custodia raggiunge IP54. Questo le rende adatte a sport leggeri e uso urbano anche in condizioni meteo variabili, pur non essendo pensate per immersioni o ambienti estremamente polverosi.

Audio e connettività

Sotto il profilo sonoro, Huawei adotta una configurazione con doppi driver dinamici da 10,8 mm, scelta non comune sugli open‑ear, mirata a migliorare estensione e controllo delle basse frequenze. È presente il supporto all’audio spaziale, da valutare però nel contesto di un design che non sigilla l’orecchio, dove la scena può risultare più ariosa che immersiva.

Sul fronte wireless, viene indicato Bluetooth “6” con codec SBC, AAC e L2HC. Nota critica: la dicitura “Bluetooth 6” non è uno standard ufficiale al momento; è plausibile si tratti di una denominazione commerciale o di una versione Bluetooth 5.x. In chiamata, un array a tre microfoni si occupa della riduzione del rumore, utile in ambienti affollati.

Funzioni smart con HarmonyOS AI

Il cuore software è un NPU di terza generazione che alimenta HarmonyOS AI. Oltre a un assistente vocale di sistema, arrivano funzioni avanzate che puntano a differenziare il prodotto:

– Traduzione in tempo reale per conversazioni e contenuti audio.

– Prompt audio per la navigazione e il controllo del dispositivo.

– Regolazione automatica del volume in base al contesto.

– Ricerca di prossimità, avvisi anti‑smarrimento e rilevamento di caduta entro 50 metri.

Queste capacità aprono scenari d’uso interessanti in viaggio e lavoro. Resta da verificare la lista completa delle lingue supportate, i requisiti di compatibilità su smartphone non HarmonyOS e l’eventuale necessità di app dedicate.

Autonomia e ricarica

L’autonomia dichiarata è in linea con la categoria open‑ear: fino a 9 ore di riproduzione con una singola carica e fino a 38 ore complessive con la custodia. La ricarica rapida promette circa 3 ore di ascolto con 30 minuti di carica. Non sono state specificate, al momento, eventuali opzioni di ricarica wireless.

Prezzo, colori e disponibilità

Le Huawei FreeClip 2 arrivano in tre colorazioni: Blu, Sand White e Nero. In Cina il prezzo è fissato a 1.299 yuan (circa 169€), equivalenti a circa 182 dollari USA. Le prevendite partono il 14 ottobre con disponibilità dal 20 ottobre.

Valutazione e posizionamento

Nel segmento open‑ear, dove convivono soluzioni come Shokz, Sony LinkBuds e i più recenti modelli “open” di fascia premium, le FreeClip 2 puntano su tre leve: comfort leggero, funzioni AI utilitarie e un inedito setup a doppi driver.

Gli interrogativi principali riguardano la reale maturità della traduzione in tempo reale, i vincoli di ecosistema e la non chiarezza sulla versione Bluetooth. Se confermate le prestazioni promesse, il prezzo cinese appare competitivo per la dotazione offerta; la valutazione definitiva dipenderà dalla resa pratica di AI e microfoni, e dal posizionamento internazionale.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics