
Dopo il lancio di Honor Watch 5 Ultra a marzo e di Honor Watch 5 a settembre, un dirigente di Honor ha condiviso su Weibo la prima immagine del modello intermedio, Watch 5 Pro. Lo scatto mostra una nuova funzione di notifica denominata check-in reminder, pensata per informare quando un contatto arriva a destinazione o completa un’attività.
Novità software: check-in reminder e Crescent Window
La novità più evidente è la combinazione tra il check-in reminder e l’interfaccia Crescent Window. Quest’ultima riduce l’area circolare della UI lasciando uno spazio a mezzaluna dove far scorrere le notifiche. È un approccio che sfrutta il form factor rotondo senza coprire completamente la schermata.
– Il check-in reminder segnala l’arrivo o il completamento di attività dei contatti selezionati.
– La Crescent Window consente notifiche mirate e più rapide da leggere, senza interrompere la vista principale del quadrante.
Questa combinazione punta a migliorare la fruibilità delle notifiche “a colpo d’occhio”, riducendo i tocchi necessari e potenzialmente l’impatto energetico, se ben ottimizzata.
Design e usabilità
L’interfaccia a mezzaluna sembra progettata per mantenere il contesto del quadrante, mostrando gli avvisi solo in un settore della schermata. Questo potrebbe favorire una lettura immediata e una gestione più discreta delle notifiche. Resta da capire se l’utente potrà personalizzare dimensioni e priorità degli avvisi e come la Crescent Window si comporterà con app di terze parti.
Gli altri prodotti attesi
Serie Honor Magic8
La nuova famiglia di flagship Magic8 è attesa a breve. In base alle indiscrezioni, adotterebbe il SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5. Si tratta di rumor, senza conferme ufficiali su configurazioni, memorie o fotocamere. L’eventuale sinergia con il nuovo smartwatch potrebbe riguardare funzioni cross-device e continuità delle notifiche.
Honor Pad 3 Pro 13.3
Anche il tablet Honor Pad 3 Pro 13.3 viene dato in arrivo e, sempre secondo voci di corridoio, potrebbe condividere il Snapdragon 8 Elite Gen 5. Mancano però specifiche certe su display, audio e accessori. In un lancio congiunto, il tablet rafforzerebbe l’idea di un ecosistema integrato.