Honor Magic V Flip 2 ufficiale in Cina: 5.500 mAh, camera 200 MP e Snapdragon 8 Gen 3

Honor Magic V Flip 2, il nuovo pieghevole a conchiglia di Honor, debutta sul mercato cinese puntando su autonomia e fotocamera, due aspetti spesso critici per questa categoria. L’obiettivo è misurarsi con rivali diretti come Samsung Galaxy Z Flip 7 e Motorola Razr 60 Ultra.

Display: grande, luminoso e LTPO su entrambi i lati

All’interno trova posto un pannello LTPO OLED da 6,82 pollici con risoluzione 2.868×1.232, frequenza a 120 Hz e picco fino a 5.000 nit. All’esterno, il display di copertura è un LTPO OLED da 4,0 pollici a 1.200×1.092 e raggiunge 3.600 nit di luminosità di picco. Numeri elevati per un flip, utili in pieno sole e per la fruizione rapida da chiuso, sebbene i valori di picco vadano verificati nell’uso reale.

honor magic v flip2

Batteria e ricarica: capienza record per un flip

Il punto forte è la batteria silicio‑carbonio da 5.500 mAh, la più capiente finora su un pieghevole a conchiglia. La ricarica è completa:

80 W cablata

50 W wireless

7,5 W reverse wireless

Per un form factor tradizionalmente penalizzato dall’autonomia, questa soluzione promette giornate piene senza ansia da presa di corrente.

Comparto fotografico: sensore da 200 MP e attenzione ai selfie

Sul retro spicca la principale da 200 MP con sensore 1/1,4″, apertura f/1,9 e OIS; è affiancata da un’ultragrandangolare da 50 MP con FOV 120°. Davanti, una selfie cam da 50 MP completa un pacchetto ambizioso per un flip, sulla carta adatto sia a scatti notturni sia a inquadrature ampie.

Hardware e connettività: top di gamma attuale

Sotto la scocca c’è il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, con tagli fino a 16 GB di RAM e 1 TB di archiviazione. La dotazione è coerente con un flagship 2025 e include:

Doppi altoparlanti

Wi‑Fi 7, Bluetooth 5.3, NFC

– Certificazioni IP58/IP59 e SGS per la durabilità

Le doppie sigle IP sono inusuali per gli smartphone: un dettaglio che sarà interessante vedere chiarito nelle schede tecniche internazionali.

Software e funzioni AI

Il dispositivo arriva con MagicOS 9.0.1 basato su Android 15. Tra le novità spiccano strumenti di editing con AI: AI‑assisted photo editing (simile al “Help me Edit” dei Pixel), AI Smart Cutout e AI Stylized. Funzioni utili per automatizzare ritocchi, scontorni e stili creativi direttamente in galleria.

Varianti, colori, prezzo e disponibilità

Le configurazioni disponibili includono 12+256 GB, 12+512 GB, 12+1 TB e 16+1 TB. Le colorazioni ufficiali sono Viola, Bianco, Grigio e una Blu in edizione limitata.

– Prezzo in Cina: a partire da 5.499 CNY (circa 705 €)

– Inizio vendite: 28 agosto

– Disponibilità globale: al momento non confermata

Con batteria da 5.500 mAh e fotocamera da 200 MP, Honor sposta l’asticella dei flip su autonomia e imaging, due colonne portanti per l’uso quotidiano. L’hardware è da top di gamma e i display molto luminosi, ma restano da verificare la resa fotografica reale, l’efficienza della ricarica wireless ad alta potenza e l’effettiva protezione IP. Se arriverà fuori dalla Cina con prezzi competitivi, può diventare un riferimento nella categoria dei pieghevoli a conchiglia.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics