Amazon presenta i nuovi Echo 2025: audio potenziato, chip AI e sensori intelligenti

Amazon ha annunciato oggi la gamma Echo più avanzata finora, introducendo Echo Dot Max, il nuovo Echo Studio, e i rinnovati Echo Show 8 e Show 11. Questi dispositivi vantano non solo miglioramenti nella resa audio, ma anche chip sviluppati su misura (AZ3 / AZ3 Pro) e la piattaforma sensoriale Omnisense, che promette un’interazione Alexa più proattiva e intelligente.

Amazon Echo Dot Max

Echo Dot Max: il Dot che sorprende

Il Echo Dot Max rappresenta la trasformazione del classico Dot in un dispositivo audio “full-range”. Integra uno speaker woofer ad alta escursione per bassi più profondi e un tweeter custom per le alte frequenze, sviluppando un suono più pieno anche con una scocca compatta. Amazon lo pubblicizza con bassi tre volte più intensi rispetto a un Echo Dot di quinta generazione.

Il Dot Max monta il chip AZ3, pensato per migliorare il riconoscimento vocale in stanze affollate e filtrare i rumori ambientali. Secondo il comunicato, l’attivazione della parola chiave diventa più precisa fino al 50%.
Prezzo di lancio in Italia: 109,99 €, con disponibilità prevista dal 29 ottobre.

Amazon Echo Studio

Echo Studio: audio spaziale in formato compatto

Il nuovo Echo Studio è stato ridotto del 40% rispetto al modello precedente, mantenendo un sistema audio premium con supporto a Spatial Audio e Dolby Atmos. La configurazione prevede un woofer potente e tre driver full-range progettati per diffondere il suono in modo più immersivo. Il design è sferico, con rivestimento in tessuto 3D pensato per garantire trasparenza acustica.

Questo modello utilizza il chip AZ3 Pro, che espande le capacità audio e apre il supporto a modelli linguistici locali e transformer visivi.
Prezzo: 239,99 €.

Amazon Echo Show 11

Echo Show 8 e 11: display intelligenti e audio rinnovato

I nuovi Echo Show 8 e Show 11 combinano display touch avanzati (in-cell) con design a cristalli liquidi negativi per massimizzare l’area utile. Le cornici sono ridotte e l’estetica raffinata.

Dal punto di vista audio, entrambi integrano nuovi driver stereo frontali e un woofer personalizzato sotto lo schermo, progettati per un suono più diretto e chiaro verso l’utente.
Prezzi di lancio:

AZ3 / AZ3 Pro e Omnisense: cuore dell’intelligenza ambientale

I chip AZ3 (Dot Max) e AZ3 Pro (Studio e Show) segnano un balzo evolutivo rispetto agli Echo precedenti. Non sono solo processori, ma integrano acceleratori AI edge e moduli per gestire modelli intelligenti sul dispositivo.

Associano questi chip alla piattaforma Omnisense, che aggrega dati da fotocamere (nei modelli Show), ultrasuoni, radar Wi-Fi, accelerometri e microfoni. L’obiettivo è trasformare Alexa da semplice assistente vocale a entità “sensibile all’ambiente”: intervenendo con suggerimenti, rilevazioni contestuali e automazioni più fluide.

Ecosistema audio e configurazioni multi-room

Una funzione molto utile per chi acquista in Cina o per esportare: è possibile collegare fino a cinque dispositivi Echo Studio o Dot Max a una Fire TV compatibile, creando un sistema home theater multi-room con sincronizzazione automatica tramite Alexa Home Theater. Non servono competenze avanzate: basta collegare e Alexa calibra il setup in autonomia.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics