
L’ultimo aggiornamento di Nothing OS per CMF Phone 1 è in distribuzione con il build V3.2-250723-1800. Il pacchetto introduce miglioramenti ai widget, affinamenti alla stabilità della fotocamera, correzioni per app e sistema, oltre alla patch di sicurezza di agosto 2025.
Novità per i widget e interfaccia
L’aggiornamento amplia le possibilità di personalizzazione e condivisione dei widget, un’area su cui Nothing sta investendo per rendere l’esperienza più modulare e social.
– I widget condivisi supportano ora un maggior numero di tipi di sticker, facilitando la personalizzazione visiva. Questo si traduce in un’interazione più flessibile quando si condividono layout o set-up con altri utenti.
– Il widget Countdown ottiene l’opzione ricorrente (Recurring) e nuove forme selezionabili. È utile per eventi ripetuti (esami, workout, scadenze), evitando di dover riconfigurare manualmente i promemoria.
– I widget Pedometer e Screentime possono ora essere condivisi, favorendo confronti e tracciamenti con amici o colleghi senza passare da app esterne.
Fotocamera e app: correzioni e impostazioni
Il comparto fotografico riceve interventi mirati alla stabilità e a un flusso d’uso più coerente con le preferenze dell’utente.
– È possibile scegliere una galleria predefinita per l’anteprima degli scatti direttamente dalle impostazioni della fotocamera. Chi usa app di terze parti per gestire le foto può così velocizzare il controllo post-scatto.
– Migliorata la stabilità della fotocamera, con riduzione di crash e freeze in scenari di scatto intensivi.
– Risolto un problema alle chiamate Bluetooth su Telegram che si manifestava con alcuni watch e earbuds: le chiamate risultano ora più affidabili nelle configurazioni multi-dispositivo.
– Corretto il rendering del font Inter in app come Instagram, Subito e altre, eliminando artefatti e incoerenze tipografiche.
Sistema, performance e sicurezza
Sul piano di base, il pacchetto punta a consolidare affidabilità e protezione.
– Arriva la patch di sicurezza di agosto 2025, importante per chiudere vulnerabilità note a livello Android e framework di sistema.
– Migliorata la stabilità generale e ottimizzata la performance, con benefici percepibili in tempi di apertura app e reattività dell’interfaccia.
Distribuzione e come aggiornare
Il rollout è in corso via OTA e potrebbe raggiungere i dispositivi in fasi. Il changelog non specifica le dimensioni del download.
– Per verificare: Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti di sistema.
– Consigli pratici: rete Wi‑Fi stabile, batteria oltre il 50% e, se possibile, backup preliminare.
– Nota: durante l’installazione il dispositivo può scaldarsi o consumare più energia del solito; il comportamento è temporaneo e rientra al termine della procedura.
L’update è incrementale ma centrato su aspetti concreti dell’uso quotidiano: widget più flessibili, fotocamera più stabile e correzioni mirate per app popolari. La patch di agosto 2025 mantiene allineato CMF Phone 1 sul fronte sicurezza, rafforzando il posizionamento del dispositivo come scelta essenziale ma curata nel supporto software.