CMF Headphone Pro: 100 ore di autonomia e controlli fisici. Annuncio il 29 settembre

Nothing prepara il debutto delle sue prime cuffie over‑ear a marchio CMF. Una serie di teaser ufficiali conferma alcuni elementi chiave: fino a 100 ore di riproduzione con una singola ricarica, presenza di pulsanti fisici per accensione e pairing Bluetooth, connettività cablata tramite jack da 3,5 mm e ricarica USB‑C. L’annuncio è fissato per il 29 settembre 2025 alle 13:30.

CMF Headphone Pro

Design e controlli fisici

Le nuove over‑ear adottano un design più tradizionale rispetto alle Nothing Headphone (1), mantenendo però dettagli cromatici distintivi: i padiglioni in verde acqua e arancione richiamano il codice visivo del brand. Dai video si notano tasti dedicati a power e pairing, scelta che ribadisce l’orientamento di Carl Pei verso comandi fisici chiari e completi, preferiti a gesture e superfici touch più ambigue in uso dinamico.

Questa impostazione promette un’esperienza d’uso più affidabile, specie in mobilità o sotto la pioggia, dove i pulsanti offrono feedback tattile immediato e riducono gli input involontari.

Autonomia e ricarica

Il claim più evidente riguarda l’autonomia: fino a 100 ore di playback con una singola ricarica. Il dato, al momento, non è contestualizzato. Non è stato specificato se si riferisca a un profilo d’uso con ANC disattiva o a volumi moderati, perciò è prudente attendere i numeri completi dopo il lancio. La ricarica avviene via USB‑C, in linea con gli standard attuali e con la filosofia di compatibilità ampia che il marchio persegue.

Connettività e versatilità

Oltre al wireless, è presente un jack audio da 3,5 mm che abilita l’ascolto cablato, utile per ridurre la latenza in gaming, prolungare l’uso a batteria scarica o collegarsi a sorgenti non Bluetooth. Il tasto di pairing dedicato semplifica l’abbinamento a più dispositivi e lascia intuire un approccio pragmatico alla gestione delle connessioni.

In sintesi, i teaser chiariscono:

Bluetooth con tasto di pairing dedicato

USB‑C per la ricarica

Jack da 3,5 mm per l’uso cablato

Tasti fisici per i controlli principali

Questi elementi delineano un prodotto orientato alla praticità quotidiana, senza rinunciare alla flessibilità tra uso wireless e cablato.

Energy Slider: ipotesi e scenari d’uso

Il secondo teaser ha svelato l’esistenza dell’Energy Slider, un cursore a scorrimento dalla funzione non ancora dichiarata. Le interpretazioni più diffuse lo vedono come:

– regolazione rapida dei bassi;

– selettore del livello di ANC;

– possibile meccanismo legato a componenti modulari dei padiglioni.

In assenza di conferme ufficiali, resta un punto di attenzione: una soluzione hardware dedicata potrebbe offrire un controllo immediato su parametri chiave senza passare dall’app.

Quando verranno presentate?

La presentazione è calendarizzata per lunedì 29 settembre 2025 alle 13:30.

La campagna segue il consueto “trickle marketing” di Nothing: rivelazioni parziali e cadenzate per alimentare l’attesa. In parallelo, CMF sta cambiando assetto: il marchio diventerà una società autonoma con base operativa in India, sostenuta da una joint venture con il produttore locale Optiemus e da nuovi investimenti. La missione rimane quella di proporre prodotti dal prezzo accessibile con forte cura per Color, Material, Finish.

Sulla carta, le CMF Headphone Pro puntano su tre leve chiare: autonomia estesa, controlli fisici e duplice connettività wireless/cablata. Se confermate, queste scelte collocano il prodotto nella fascia “pratica e concreta” del mercato over‑ear, dove l’esperienza d’uso conta quanto le specifiche. La tenuta del progetto dipenderà da aspetti non ancora dichiarati: qualità dei driver, taratura sonora, efficacia dell’eventuale ANC, supporto ai codec a bassa latenza e comfort nel lungo periodo. Come spesso accade in questa categoria, sarà il prezzo a definire la competitività finale.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics