
Continua l’innovazione nel comparto gaming di casa Xiaomi, e, a qualche mese dal debutto in patria, è finalmente disponibile anche per il nostro mercato la nuova serie Black Shark 5. La gamma si declina in due modelli: Black Shark 5 e Black Shark 5 Pro. Un concentrato di potenza contraddistinta dal tipico look apprezzatissimo dai giocatori, che affianca alle features caratteristiche del settore alcune novità molto interessanti.
Scheda tecnica – Black Shark 5 e 5 Pro
Black Shark 5 | Black Shark 5 Pro | |
Dimensioni | 163.8 x 76.3 x 9.9 mm 218 grammi | 163.9 x 76.5 x 9.5 mm 220 grammi |
Schermo | AMOLED FHD+ da 6.67″ Refresh rate 144 Hz Campionamento del tocco a 720 Hz DCI-P3 111% TYP SGS Eye Care Display Certified MEMC | AMOLED FHD+ da 6.67″ Refresh rate 144 Hz Campionamento del tocco a 720 Hz HDR10+ DCI-P3 109% TYP SGS Eye Care Display Certified MEMC |
SoC | Snapdragon 870 | Snapdragon 8 Gen 1 |
CPU | Octa-core (1×3.2 GHz Kryo 585 & 3×2.42 GHz Kryo 585 & 4×1.80 GHz Kryo 585) | Octa-core (1×3.00 GHz Cortex-X2 & 3×2.40 GHz Cortex-A710 & 4×1.70 GHz Cortex-A510) |
GPU | Adreno 650 | Adreno 730 |
RAM/Memoria | RAM LPDDR5 Storage UFS 3.1 | RAM LPDDR5 Storage UFS 3.1/NVMe SSD |
Fotocamera Posteriore | Principale: 64 MP, f/1.79, PDAF Grandangolo: 13 MP, FF, f/2.24, 120˚ Macro: 2 MP, FF | Principale: 108 MP, f/1.75, PDAF Grandangolo: 13 MP, f/2.4, FF, 120˚ Macro: 5 MP, AF |
Fotocamera Anteriore | 16 MP, f/2.45 | 16 MP, f/2.45 |
Connettività | Dual SIM 5G Bluetooth 5.2, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, LDAC, LHDC, aptX TWS audio transfer Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac/ax, MIMO, Wi-Fi direct, hotspot GPS, Galileo, GLONASS, BeiDou, QZSS, A-GPS NFC | Dual SIM 5G Bluetooth 5.2, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, LDAC, LHDC, aptX TWS audio transfer Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac/ax, MIMO, Wi-Fi direct, hotspot GPS, Galileo, GLONASS, BeiDou, QZSS, A-GPS NFC |
Audio | Dual Stereo Speakers | Dual Stereo Speakers |
Batteria | 4650 mAh Dual Battery Hyper Charge a 120 W | 4650 mAh Dual Battery Hyper Charge a 120 W |
Sblocco | Sensore fingerprint laterale | Sensore fingerprint laterale |
OS | MIUI 13 | MIUI 13 |
Colori | Mirror Black e Explorer Grey | Stellar Black e Nebula White |
Black Shark 5 e 5 Pro
Un design più sobrio rispetto alla concorrenza segue il sentiero tracciato dalla serie 4, ma non rinuncia a LED e linee accattivanti. Le colorazioni della back cover vanno dal Mirror Black ed Explorer Grey di Black Shark 5 ai Stellar Black e Nebula White della versione Pro. Il frame destro è il palcoscenico dei trigger fisici retrattili con meccanismo magnetico dalle migliorate performance e risposta al tocco.
Entrambi sfruttano un pannello AMOLED E4 da 6.67″ con risoluzione FHD+, refresh rate a 144 Hz e campionamento del tocco a 720 Hz. Il comparto multimediale vanta poi speaker stereo simmetrici e quattro microfoni dinamici, soluzione audio premiata anche da DxOMark.
Differenza sostanziale tra i due modelli è nascosta sotto la scocca. Infatti, pur condividendo soluzioni di casa Qualcomm, la versione standard equipaggia lo Snapdragon 870 con GPU Adreno 650, mentre quella Pro lo Snapdragon 8 Gen 1. Ad affiancare il processore più potente abbiamo anche memoria NVMe SSD a supporto della UFS 3.1. Inoltre, a bordo di Black Shark 5 Pro si rinnova il sistema di raffreddamento, che adotta una doppia camera di vapore per un’area di 5320 mm2. Per interfacciarsi con tutta la potenza della serie 5 c’è poi l’UI proprietaria JOYUI 13 basata su Android 12.
Il tutto è alimentato da batterie da 4650 mAh con supporto ad una ricarica super rapida a 120 W.
Infine passiamo al comparto fotografico, dove troviamo le ultime differenze tra i due modelli. Infatti la dotazione parte dalla tripla camera 64 + 13 + 2 Megapixel di Black Shark 5, ma per il modello Pro il sensore principale sale a 108 Megapixel, ed anche la lente macro arriva a 5 Megapixel. La selfie camera è invece la stessa, con a diposizione 16 Megapixel.
Disponibilità e prezzo
Già disponibili, i due modelli sono declinati in ben cinque varianti. Partendo da Black Shark 5 abbiamo configurazione da 8/128 GB e 12/256 GB, rispettivamente proposte a 549 € e 649 €.
Black Shark 5 Pro, invece parte da un prezzo di 799 € in configurazione 8/128 GB, per poi arrivare a 899 € e 999 € per i tagli di memoria da 12/256 GB e 16/256 GB.