OnePlus Ace 6 ufficiale: Snapdragon 8 Elite, display 165Hz e batteria da 7.800 mAh

Il nuovo OnePlus Ace 6 debutta in Cina con un chiaro focus sul gaming mobile: schermo ad alto refresh, chip di fascia alta e gestione termica/energetica avanzata. Il modello si posiziona sotto OnePlus 15 e, a livello globale, è atteso come OnePlus 15R.

Il dispositivo offre certificazioni IP66, IP68 e IP69K per resistenza a polvere, acqua e getti ad alta pressione/temperatura. Le colorazioni disponibili sono Quick Silver, Racing Black e Flash White.

Display e multimedialità

Lo smartphone adotta un pannello OLED piatto da 6,83 pollici con risoluzione 2800×1272 e densità 450 ppi. La frequenza di aggiornamento è adattiva da 60 a 165 Hz, con 10-bit di colore e copertura DCI-P3 completa. La luminosità di picco arriva a 1.800 nit, utile per la leggibilità in esterni.

Per il comfort visivo sono presenti TÜV Rheinland Intelligent Eye Protection 5.0, PWM low-flicker e una modalità DC-like sopra 70 nit. Funzioni come promemoria AI per l’ammiccamento, adattamento della temperatura colore, modalità sunlight e lettura notturna puntano a ridurre l’affaticamento visivo durante sessioni prolungate.

Prestazioni e gaming

Sotto la scocca c’è il Snapdragon 8 Elite (3 nm) con CPU octa-core e GPU Adreno 830 a 1,1 GHz. Il motore proprietario WindChaser Gaming Engine sincronizza CPU/GPU/NPU per mantenere fino a 165 fps nei giochi compatibili, con un’attenzione alla stabilità dei frame.

Per ridurre la latenza e migliorare la risposta ai comandi, OnePlus integra un set eSports Triple-Chip con chip prestazionale dedicato, G2 per la rete e Lingxi per il tocco. La memoria arriva fino a 16 GB LPDDR5X e lo storage fino a 1 TB UFS 4.1, un binomio pensato per titoli pesanti e multitasking spinto.

Software e funzioni AI

Il dispositivo esegue ColorOS 16 basato su Android 16, con novità AI mirate alla produttività:

AI Flash Notes per appunti rapidi e contestuali.

Collaborazione cross-device con iPhone e Mac.

Multi-schermo in tempo reale per continuità tra dispositivi.

Queste funzioni mirano a estendere l’uso oltre il gaming, migliorando flussi di lavoro e integrazione nell’ecosistema.

Fotocamere

Il comparto fotografico punta all’equilibrio tra qualità e stabilità:

– Principale da 50 MP Sony IMX906 con OIS ed EIS.

– Ultra-grandangolare da 8 MP.

– Video fino a 4K 120 fps, utile per slow-motion ad alta qualità.

– Anteriore da 16 MP con video 1080p 30 fps.

Batteria e ricarica

La batteria è una dual-cell da 7.800 mAh con ricarica 120W SuperVOOC. Secondo OnePlus, si passa da 0 a 50% in 16 minuti e a piena carica in 43 minuti. La modalità bypass charging riduce la formazione di calore durante il gaming alimentando direttamente il dispositivo.

Sono supportati più standard di ricarica rapida: UFCS, PPS, PD e QC, aumentando la compatibilità con caricatori terzi.

Connettività e sensori

Sul fronte connettività troviamo dual-SIM 5G, Wi‑Fi 7 e Bluetooth 5.4 con LHDC 5.0 per audio ad alta risoluzione. Il lettore di impronte è ultrasonico sotto il display, affiancato da NFC, dual speaker stereo con effetti OReality Audio e motore aptico X‑axis per un feedback preciso.

Prezzo e disponibilità

Il OnePlus Ace 6 è già in vendita in Cina, a prezzi che dire “golosi” è poco:

  • 12 GB + 256 GB: 2.599 yuan (≈ 333 €)
  • 16 GB + 256 GB: 2.899 yuan (≈ 372 €)
  • 12 GB + 512 GB: 3.099 yuan (≈ 398 €)
  • 16 GB + 512 GB: 3.399 yuan (≈ 437 €)
  • 16 GB + 1 TB: 3.899 yuan (≈ 502 €)

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics