OnePlus 15 ufficiale in Cina con display a 165Hz e batteria da 7300mAh

Dopo settimane di leak e anticipazioni, OnePlus ha finalmente presentato in Cina il nuovo OnePlus 15, un top di gamma che punta fortissimo su schermo e prestazioni. Oltre a un inedito pannello a 165Hz e al chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm, segna anche l’uscita dalla storica collaborazione fotografica con Hasselblad, sostituita dal nuovo sistema LUMO Imaging sviluppato in casa.

Display: 165Hz e focus su comfort visivo

Il display è il protagonista assoluto. OnePlus rivendica un primato: è il primo smartphone con refresh a 165Hz abbinato a risoluzione 1.5K. L’azienda afferma miglioramenti nella risposta di 10 ms e una velocità di visualizzazione superiore del 27%, pensati soprattutto per il gaming competitivo dove la fluidità è cruciale.

Il pannello è una Oriental Screen di terza generazione di BOE, prodotta su linea proprietaria OnePlus. Oltre alla frequenza elevata, il produttore sottolinea il lavoro sul comfort visivo:

– riduzione hardware della luce blu;

True dark mode a 1 nit;

– flicker contenuto con SVM < 0,12;

– prima certificazione cinese “Little Gold Label” per la protezione degli occhi.

Per sfruttare i 165Hz, il display supporta nativamente 165 fps in titoli eSport come Call of Duty Mobile, League of Legends Mobile e Naruto Mobile, oltre alla compatibilità con modalità a 144Hz e 120Hz.

OnePlus 15

Prestazioni e gaming: Snapdragon 8 Elite Gen 5 e ottimizzazioni di sistema

Sotto la scocca, lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 promette un salto netto: +20% di performance CPU, -35% di consumi CPU e +23% alla GPU, con un assorbimento energetico complessivo ridotto del 20% secondo i dati ufficiali.

Per la parte ludica, OnePlus introduce il motore di ottimizzazione di sistema denominato “Fengchi Gaming Core”, progettato per sostenere sessioni a 165 fps. È inoltre indicato come il primo Android con sincronizzazione touch-display, per una coerenza di input superiore nelle sessioni prolungate.

A livello di rete, il nuovo chip dedicato G2 eSports dichiara una riduzione della latenza fino al 65%, aggiornamenti di gioco più rapidi del 71% e upload video +42% in condizioni di congestione. Sono numeri ambiziosi che, se confermati, possono fare la differenza negli scenari competitivi.

Dissipazione e controllo

Per gestire il calore, il sistema Glacier Cooling adotta una vapor chamber in acciaio ultra‑sottile, con volume per il liquido aumentato del 43% e un’efficienza capillare raddoppiata. È presente anche aerogel supercritico di grado aerospaziale per mantenere basse le temperature percepite al tatto.

Interessante l’attenzione al controllo: il giroscopio è della stessa specifica impiegata nel controller di PS5, con campionamento a 200 Hz che, secondo OnePlus, migliora la precisione di mira del 77% e riduce la latenza dell’11%.

OnePlus 15

Batteria e ricarica

La batteria da 7.300 mAh è una capacità fuori scala per la categoria. Supporta ricarica 120W cablata e 50W wireless. Tra le promesse ufficiali:

5 minuti di ricarica per fino a 6 ore di riproduzione video;

13 minuti per recuperare circa 5.000 mAh.

Nei test interni dichiarati: fino a 7,6 ore di FPS a 165 fps, 19 ore di short video e 12 ore di navigazione.

OnePlus 15

Comparto fotografico: LUMO Imaging al debutto

Archiviata la co‑brandizzazione con Hasselblad, debutta LUMO Imaging, con una tripla configurazione da 50 MP:

– sensore principale Sony 50 MP con OIS;

– ultra‑grandangolare 50 MP;

– tele periscopico 3,5x sempre 50 MP.

La parte video arriva a 4K 120 fps con supporto Dolby, mentre frontalmente c’è una selfie‑cam da 32 MP. Il passaggio a una pipeline proprietaria è strategico per differenziare l’elaborazione d’immagine, ma la resa reale (color science, HDR, consistenza del tele) andrà valutata sul campo.

OnePlus 15

Software e connettività

In Cina il device esce con ColorOS 16, che integra strumenti AI come riassunti video automatici, mind mapping e registrazione rapida delle spese. Interessante il mirroring multi‑dispositivo verso Mac, iPhone, smartwatch e PC, utile in contesti produttivi misti.

Sul fronte hardware troviamo IP69K per resistenza a polvere, acqua e getti ad alta pressione, USB 3.2 Gen 1 e doppio speaker stereo. Una dotazione che mira a coniugare robustezza, I/O moderni e multimedialità.

Prezzo e disponibilità

OnePlus 15 viene proposto in tre varianti: Mist Purple, Sand Storm e Absolute Black.

Il prezzo parte da 3.999 yuan (circa 480€) in Cina, con vendite al via dal 28 ottobre. Non appena sarà disponibile in Italia aggiorneremo l’articolo con prezzi e promozioni locali! Lo aspettiamo con ansia!

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics