Huawei Mate 80: colori, modelli e possibile lancio a novembre secondo nuovi leak

Una nuova ondata di indiscrezioni da Weibo suggerisce che la serie Huawei Mate 80 potrebbe arrivare già a novembre in Cina. Le informazioni, attribuite ai leaker Digital Chat Station e Superdimensional, delineano colorazioni, varianti e l’eventuale debutto parallelo di nuovi dispositivi 2-in-1 e di un PC con HarmonyOS.

Panoramica del lancio e tempistiche

Secondo Digital Chat Station, l’intera famiglia Mate 80 sarebbe “provvisoriamente” programmata per il prossimo mese. La finestra di lancio ravvicinata si inserisce nella strategia di Huawei di consolidare l’ecosistema Hongmeng (HarmonyOS) con una gamma coordinata di prodotti. Trattandosi di leak, tempi e specifiche restano suscettibili di cambiamenti fino all’annuncio ufficiale.

Design e colorazioni

Il modello standard dovrebbe arrivare in tre finiture: nero, bianco e turchese. La scelta cromatica, più sobria rispetto ad altre linee del brand, suggerisce un focus su tonalità classiche con un accento distintivo. Considerata la tradizione della serie, è plausibile attendersi materiali premium e una continuità nel design curvo, ma non ci sono immagini o dettagli confermati sulle scocche.

Gamma e specifiche attese

La famiglia dovrebbe articolarsi su quattro modelli: Mate 80, Mate 80 Pro, Mate 80 Pro+ e Mate 80 RS. Il salto generazionale più rilevante potrebbe essere il nuovo chipset proprietario.

– Si attende l’adozione del SoC Kirin 9030 sull’intera gamma Mate 80.

– La serie Mate 70 ha introdotto Kirin 9020, rendendo il 9030 il passo successivo logico nella roadmap.

Al momento non emergono dati tecnici su CPU, GPU o modem, né indicazioni su nodi produttivi e performance termiche. È verosimile che Huawei riservi dettagli su Kirin 9030 a un evento dedicato, potenzialmente insieme a un altro SoC destinato ai PC.

Nuovo 2-in-1 e integrazione HarmonyOS

Oltre agli smartphone, Huawei avrebbe depositato documentazione per un nuovo tablet 2-in-1 in arrivo nello stesso periodo. Le colorazioni previste sono Moonlight Silver e Space Gray. Il dispositivo dovrebbe integrarsi in modo profondo con l’ecosistema multi-dispositivo Hongmeng (HarmonyOS), favorendo continuità d’uso e connettività incrociata tra smartphone, PC e tablet.

MateBook E 2025: cosa aspettarsi

Un secondo filone di leak, questa volta da Superdimensional, indica il possibile debutto di un MateBook E 2025 in Cina. La linea MateBook E è storicamente un 2-in-1 con kickstand integrato e tastiera staccabile. L’ultimo modello, MateBook E 2023, adottava processori Intel Alder Lake‑U; la nuova iterazione potrebbe invece segnare una svolta architetturale.

– Possibile passaggio a Kirin 9000X come piattaforma PC.

– Presenza di HarmonyOS 5.1 preinstallato.

Se confermato, il 9000X sancirebbe la strategia di verticalizzazione hardware-software anche in ambito PC, con benefici attesi su integrazione, consumi e latenza del sistema. Restano però ignote le specifiche chiave: TDP, grafica integrata, supporto a app x86/ARM e compatibilità con suite professionali.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics