Realme GT 8 (Pro) in arrivo: tutti i dettagli trapelati prima del lancio

Secondo il leaker Bald Panda su Weibo, Realme presenterà i nuovi GT 8 e GT 8 Pro il 21 ottobre in Cina. Le specifiche emerse delineano due flagship aggressivi su schermo, fotocamere e autonomia. Trattandosi di rumor, alcuni dettagli potrebbero cambiare alla presentazione.

Realme GT 8 Pro

Design e schermo

I due modelli condividerebbero un pannello OLED piatto da 6,78 pollici con risoluzione 2K e refresh rate a 144 Hz, una combinazione rara fuori dal mondo gaming che, se confermata, li posizionerebbe fra i dispositivi più fluidi della categoria. Per il modello Pro viene menzionato un modulo fotocamera con deco intercambiabile, soluzione estetica modulare già confermata ufficialmente, mentre colori e finiture includerebbero opzioni in bianco, blu e verde.

Il Pro sarebbe spesso 8,2 mm con un peso compreso tra 209 e 214 g, a seconda della colorazione. Non sono indicate certificazioni IP o materiali del frame, aspetti cruciali per la fascia alta.

Realme GT 8 Pro

Realme GT 8 (rumor)

Comparto fotografico

Il setup posteriore comprenderebbe:

Principale da 50 MP

Ultra‑grandangolo da 8 MP

Periscopica da 50 MP

Il dispositivo sarebbe alimentato da Snapdragon 8 Elite. Le indiscrezioni parlano di tagli fino a 16 GB di RAM e 1 TB di archiviazione, in linea con altri flagship 2024/2025. La capacità spicca: 7.000 mAh con ricarica cablata a 100 W. Prevista la prima adozione per la casa di Android 16 con Realme UI 7, potenzialmente con nuove funzioni AI lato fotocamera e gestione energetica.

Realme GT 8 Pro

Realme GT 8 Pro (rumor)

Il Pro alzerebbe il tiro con:

Principale da 50 MP

Ultra‑grandangolo da 50 MP

Periscopica da 200 MP (presumibilmente Samsung HP5)

La presunta periscopica da 200 MP sarebbe il punto distintivo: servirà capire dimensione del sensore, pixel binning e stabilizzazione per valutare reali benefici su dettaglio e zoom in condizioni reali.

Si parla di Snapdragon 8 Elite Gen 5 con focus su efficienza e AI on‑device. Anche qui, configurazioni fino a 16 GB di RAM e 1 TB di storage. Confermata la stessa batteria da 7.000 mAh ma con ricarica più flessibile:

120 W cablata

50 W wireless

– Supporto protocolli 50 W PPS e 44 W UFCS (standard unificato cinese)

Anche qui atteso Android 16 con Realme UI 7. Da verificare eventuali esclusive software lato fotografia per sfruttare il periscopio da 200 MP.

In sintesi, il Pro punta su imaging e ricarica, mentre la versione standard potrebbe mantenere un miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Se le indiscrezioni troveranno conferma, Realme prepara due flagship focalizzati su autonomia e display. La batteria da 7.000 mAh in uno chassis da 8,2 mm (sul Pro) sarebbe notevole, ma andranno verificati peso effettivo e dissipazione. La presunta periscopica da 200 MP promette numeri importanti, ma la qualità dipenderà da ottiche, sensore e algoritmi. Restano incognite su prezzo, politica di aggiornamenti e resistenza (IP, vetri, materiali), determinanti per competere con i top di Xiaomi, OnePlus, HONOR e Samsung.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics