
REDMAGIC ha presentato in Cina i nuovi smartphone gaming di punta, 11 Pro e 11 Pro+. La serie punta su uno schermo OLED a 144Hz, il SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 e un inedito sistema di raffreddamento a doppio circuito con liquido attivo. Sul fronte software arriva REDMAGIC OS 11 basato su Android 16 e l’assistente AI MORA.


Modelli e differenze principali
11 Pro
Il modello standard privilegia l’autonomia, con una batteria da 8000 mAh e ricarica cablata a 80W. Mantiene tutte le specifiche chiave della serie, inclusi chip top di gamma, RAM e storage veloci e le soluzioni pro per il gaming competitivo.
11 Pro+
La variante superiore riduce leggermente la capacità a 7500 mAh ma alza l’asticella della ricarica: 120W cablata e 80W wireless. Pensata per chi preferisce tempi di ripristino rapidissimi e ricarica senza fili, senza rinunciare al pacchetto prestazionale della gamma.
Display e prestazioni
Il pannello è un 6,85″ BOE X10 OLED con risoluzione 1.5K, refresh a 144Hz e profondità colore 10-bit. La copertura colore è dichiarata al 100% DCI-P3, con 2000 nit di picco, DC dimming e PWM a 2592Hz per ridurre l’affaticamento visivo nelle sessioni prolungate. Il touch arriva fino a 960Hz di campionamento sullo schermo; un chip Synaptics dedicato spinge fino a 3000Hz per input mirati a bassa latenza.
Sotto la scocca, lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 promette un +20% di potenza e fino al +35% di efficienza rispetto alla generazione precedente. Sono disponibili fino a 24GB di LPDDR5T e 1TB di UFS 4.1 PRO, con un punteggio dichiarato di 4,35 milioni su AnTuTu 11. In pratica, significa carichi più rapidi, frame rate stabili e margine per il multitasking pesante.
Gaming e raffreddamento
La piattaforma integra Ultra Graphics Engine 3.0 e il chip dedicato RedCore R4, in grado di upscalare i titoli compatibili fino a 2K a 144Hz. La variante cinese include anche un emulatore PC integrato, pensato per eseguire software in stile desktop direttamente sul telefono.
Sul fronte termico, la serie introduce un sistema a doppio binario che combina raffreddamento a liquido attivo e aria. Al posto della classica camera di vapore, una micropompa ceramica fa circolare un fluido fluorinato attraverso microcanali incisi al laser. Il liquido è operativo tra –40°C e 70°C, e REDMAGIC dichiara decine di migliaia di test di caduta e un gran numero di iterazioni di design per garantire tenuta e affidabilità. Il risultato mira a mantenere prestazioni costanti anche in carichi prolungati, limitando il thermal throttling.



Controlli e software
Per il controllo fine, troviamo un chip touch Synaptics, degli shoulder trigger a 520Hz e un sensore d’impronta 3D ultrasonico. Il sistema operativo è REDMAGIC OS 11 su base Android 16, con l’assistente MORA per funzioni AI come messaggistica smart, riconoscimento oggetti e ricerche contestuali su schermo.
Comparto fotografico e video
La dotazione include un sensore principale da 50MP (formato 1/1,55″, f/1.88, OIS), affiancato da un ultra‑grandangolare da 50MP con campo visivo 120°. La fotocamera frontale è una 16MP sotto il display (OmniVision). Sul video, la serie supporta registrazione fino a 8K/60 e 4K/144 (dati dichiarati), soluzioni ambiziose in un segmento dove la priorità resta il gaming.

Prezzo e disponibilità
La serie parte in Cina da 4.999 yuan (circa €600) e arriva fino a 9.899 yuan per la Golden Saga Edition (circa €1191). Il lancio globale è fissato per il 7 novembre.
N.B. I prezzi in euro sono stime al cambio attuale e potranno variare a seconda di tasse e canali di distribuzione.