
Il prossimo flagship fotografico di Nubia è sempre più vicino. In attesa dell’annuncio in Cina previsto entro fine mese, Z80 Ultra è comparso nei database di Geekbench e della certificazione cinese 3C, rivelando dettagli chiave su chipset, memoria, ricarica e impostazione fotografica.
Cosa rivelano Geekbench e 3C
Il dispositivo identificato con il numero modello NX741J (riconducibile a Nubia Z80 Ultra) ha ottenuto su Geekbench un punteggio di 3.669 in single-core e 11.309 in multi-core. La scheda conferma la presenza del Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, 16 GB di RAM e Android 16. Si tratta di specifiche coerenti con un top di gamma 2025, con un focus su prestazioni CPU/GPU e longevità software.
Sul fronte ricarica, la certificazione 3C indica un alimentatore fino a 94,5W, mentre i report parlano di supporto a 90W in modalità cablata. È plausibile che l’alimentatore sovradimensionato garantisca compatibilità con diversi profili di ricarica, mentre il limite effettivo del telefono resti a 90W. Come sempre, le certificazioni non sostituiscono le specifiche finali: servirà la conferma ufficiale.
Display full-screen e comparto fotografico
Uno dei tratti distintivi attesi è la fotocamera frontale sotto schermo: la UDC promette un’esperienza a tutto schermo senza fori o notch, elemento che oggi pochi flagship adottano. Sul retro, la dotazione dovrebbe includere:
– un sensore principale da 50 MP con lente 35 mm;
– un’ultra‑grandangolare con sensore 1/1,55″;
– un teleobiettivo a periscopio.
La scelta di una focale da 35 mm per la camera principale è insolita rispetto ai più diffusi 23‑26 mm equivalenti: privilegia prospettiva naturale e resa per ritratto/street, a scapito di un campo visivo più ampio. L’ultra‑wide con sensore relativamente grande lascia intendere attenzione alla qualità ai bordi e alla raccolta di luce, mentre il periscopio dovrebbe coprire le medie‑lunghe distanze con maggiore nitidezza.
Batteria e ricarica
Le indiscrezioni parlano di una batteria da 7.100 mAh, un valore molto alto per un flagship con ambizioni fotografiche. Se confermato, in combinazione con l’efficienza del Snapdragon 8 Elite Gen 5 e la ricarica 90W, il dispositivo potrebbe garantire autonomie solide e tempi di ripristino contenuti. Resta da capire l’impatto su peso e spessore, punti spesso critici in questa fascia.
Gli altri flagship in arrivo: Red Magic 11 Pro e 11 Pro+
Oltre al modello a vocazione fotografica, Nubia presenterà in Cina anche i gaming phone Red Magic 11 Pro e 11 Pro+ il 17 ottobre, entrambi con Snapdragon 8 Elite Gen 5. La serie Red Magic è tradizionalmente orientata a display ad alta frequenza, sistemi di raffreddamento dedicati e controlli fisici per il gaming. Le schede tecniche complete verranno chiarite al debutto.