Counterpoint: nel 2025 i chipset smartphone con GenAI cresceranno del 74%

Secondo le ultime proiezioni di Counterpoint Research, nel 2025 i chipset per smartphone con accelerazione GenAI raggiungeranno il 35% delle spedizioni globali, segnando un incremento del 74% su base annua rispetto al 2024. La spinta arriva sia dai nuovi flagship sia dall’adozione in rapida crescita nella fascia media.

Counterpoint Smartphone GenAI YoY Shipment 2024/2025

Quadro generale: quota, crescita e leadership

La categoria “GenAI-capable” include i SoC con acceleratori hardware dedicati a modelli generativi di testo, immagini, audio e video, in grado di gestire inferenza in locale senza ricorrere al cloud per molte attività. Il 2025 si profila come l’anno della massa critica:

– Quota 2025: il 35% delle spedizioni totali di chipset sarà “GenAI-capable”, +74% anno su anno.

– Leadership per vendor: Apple al 46% di share, Qualcomm al 35%, MediaTek al 12%.

– Premium quasi totalmente coperto: l’88% dei chipset di fascia alta in arrivo quest’anno integra accelerazione GenAI (crescita del 53% YoY), trainato da nuove piattaforme come Apple A19 (Pro), Snapdragon 8 Elite Gen 5 e Dimensity 9500.

– Fascia media in corsa: i dispositivi tra 300–499 dollari (circa €280–€465) triplicano rispetto al 2024 e rappresentano il 38% del totale smartphone GenAI. In questo segmento, Qualcomm guida con il 57% di share grazie alle serie Snapdragon 7 e Snapdragon 6, mentre MediaTek spinge con la serie Dimensity 8000.

Questi dati suggeriscono una diffusione rapida delle funzioni AI on‑device oltre i top di gamma, con un impatto rilevante sull’esperienza d’uso e sull’architettura software degli OEM.

snapdragon 8 elite 5

Segmento premium: accelerazione AI di nuova generazione

Nel top di gamma, la combinazione di CPU/GPU e NPU più potenti permette modelli generativi più grandi e “task” più complessi in locale. Le nuove piattaforme — Apple A19 (Pro), Snapdragon 8 Elite Gen 5 e Dimensity 9500 — sono progettate per ridurre latenza e dipendenza dal cloud, abilitando funzioni come sintetizzazione vocale, riassunto e traduzione on‑device, editing avanzato di foto/video e assistenti contestuali. L’adozione attesa sull’88% dei chipset premium nel 2025 indica che la capacità GenAI non è più un elemento differenziante isolato, ma un requisito di categoria.

Fascia media: democratizzazione delle funzioni GenAI

La crescita tripla nella fascia 300–499 dollari (circa €280–€465) evidenzia la strategia dei fornitori di portare accelerazione AI nelle serie Snapdragon 7/6 e Dimensity 8000. Per gli utenti significa accesso a feature di generazione e rielaborazione contenuti con minori compromessi, pur con limiti di potenza e memoria rispetto ai top di gamma. Qualcomm guida questo spazio con il 57% di quota, mentre MediaTek — forte della sua base nei brand asiatici e di un buon rapporto prestazioni/consumi — resta il principale contrappeso nel medio segmento.

Samsung Galaxy S24 Galaxy AI

Implicazioni per brand e utenti

Per i marchi smartphone, l’AI on‑device implica ottimizzare pipeline di inferenza, thermal design e gestione energetica per evitare penalizzazioni in uso reale. Per gli utenti, i benefici più tangibili saranno nei flussi quotidiani: camera computation più intelligente, strumenti di produttività offline e maggiore privacy dove l’elaborazione resta sul dispositivo. Resta però il tema della “sostanza” delle funzioni: non tutto ciò che è GenAI porta valore concreto, e il rischio di sovra‑promesse marketing è reale.

Un mercato che si ribilancia

La leadership di Apple evidenzia i vantaggi dell’integrazione verticale hardware‑software, mentre Qualcomm consolida la presenza trasversale tra premium e mid‑range. MediaTek mantiene un ruolo chiave come alternativa competitiva, soprattutto nell’ecosistema dei brand asiatici. Pur con la rapida crescita, il 35% di share significa che nel 2025 la maggioranza degli smartphone non avrà ancora accelerazione GenAI: la transizione sarà graduale, e la differenza la faranno ottimizzazione, casi d’uso concreti e politiche di aggiornamento.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics