Hisense E7Q U+ Mini LED ufficiale in Cina: 4K 170 Hz, 4.224 zone e picco 7.000 nit

Hisense amplia la gamma Mini LED in Cina con la serie E7Q, un modello che punta a prestazioni di fascia alta grazie a pannello con 4.224 zone di local dimming, 4K a 170 Hz nativi e luminosità di picco fino a 7.000 nit. L’obiettivo è competere sul fronte della resa HDR, del gaming e dell’elaborazione video, mantenendo un prezzo d’attacco aggressivo per il segmento.

Display e prestazioni video

Il cuore della TV è un pannello U+ Mini LED con supporto XDR Pro, progettato per massimizzare contrasto e controllo della luce.

4.224 zone di dimming locale per ridurre il blooming e aumentare la dinamica nelle scene complesse.

7.000 nit di picco e circa 4.800 nit sostenuti nelle scene ad alta luminosità, un valore raro nel mercato consumer.

– Rivestimento anti-riflesso Obsidian Screen Pro con riflettanza dichiarata dell’1,8%, utile in ambienti molto illuminati.

L’elaborazione è affidata al processore d’immagine Hi-View H6 Extreme Edition, con controllo a 24 bit delle scale di grigio e una precisione della luce dichiarata 16 volte superiore alle generazioni precedenti. Lato software, sono presenti riconoscimento della scena via AI, ottimizzazione della profondità, upscaling da 2K a 4K e tone mapping adattivo. La copertura colore arriva al 98% DCI-P3, con certificazioni Pantone Validated, Dolby Vision IQ, HDR10+ e IMAX Enhanced.

Hisense E7Q U+ Mini LED

Gaming e frequenza di aggiornamento

La serie punta anche ai videogiocatori con un refresh nativo 4K a 170 Hz e un “boost” di sistema fino a 330 Hz (interpolazione/software). Sono supportati AMD FreeSync Premium Pro, VRR, ALLM e Dolby Vision Gaming.

– A queste frequenze, l’effettiva gestione via HDMI 2.1 (48 Gbps) andrà verificata, specie su PC ad alte risoluzioni/Hz e in funzione del sottocampionamento cromatico.

– L’input lag non è stato dichiarato: dato importante per valutare la competitività nel gaming competitivo.

Audio

Il comparto sonoro integra un sistema 2.1.2 con cavità da 3,4 litri, messa a punto in collaborazione con Devialet e potenza massima di 165 W. La risposta in basso dichiarata scende fino a 45 Hz e sono presenti algoritmi AI per la chiarezza delle voci.

Per una TV, la configurazione è sopra la media, ma chi cerca un fronte sonoro più ampio o un canale LFE più profondo potrebbe preferire una soundbar dedicata.

Piattaforma hardware e software

Sotto la scocca c’è il SoC MediaTek MT9655 a 12 nm, con 4 GB di RAM e 128 GB di archiviazione. L’interfaccia è una piattaforma personalizzata Hisense con UI in 4K, assistente vocale, multi-screen casting e integrazione NAS in cloud. È una dotazione solida per app e contenuti locali, in linea con le Smart TV di fascia alta cinesi.

Connettività

La dotazione prevede:

HDMI 2.1 (48 Gbps), USB 3.0/2.0, AV, ottico, Ethernet

Wi‑Fi 6 e Bluetooth 5.4

Questa combinazione copre bene scenari gaming next-gen e uso multimediale avanzato. Resta da conoscere il numero esatto di porte 2.1 e le funzionalità CEC/eARC nel dettaglio.

Prezzo e disponibilità

La TV è proposta in tagli da 65, 75, 85 e 100 pollici. In Cina, i prezzi partono da 7.999 yuan (circa 1.050 €). La disponibilità è al momento limitata al mercato cinese; Hisense non ha comunicato piani di lancio internazionale.

La serie E7Q segna un ulteriore salto dei Mini LED cinesi verso livelli di luminanza e controllo della luce finora riservati a modelli top. L’approccio è convincente su carta: molte zone, picchi elevatissimi, ampio supporto HDR e una pipeline video AI aggiornata. Restano interrogativi pratici su input lag, gestione effettiva del 4K a 170 Hz via sorgenti esterne e la coerenza del local dimming in contenuti misti. Se il prezzo in Cina verrà mantenuto aggressivo, potrebbe diventare un riferimento per gli appassionati di film HDR e gaming su grande schermo.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics