
La nuova generazione di flip phone punta a superare i limiti storici di fotocamera e autonomia. Con HONOR pronta a presentare Magic V Flip2 il 21 agosto, le specifiche anticipate delineano un modello focalizzato su imaging ad alta risoluzione, batteria capiente e maggiore robustezza del display.

Fotocamere e imaging
Magic V Flip2 introduce una principale da 200 MP – un salto netto rispetto ai tradizionali sensori da 50 MP tipici dei pieghevoli a conchiglia. L’obiettivo, stando alle informazioni disponibili, è ridurre i compromessi su dettaglio e flessibilità d’uso:
– Più dettaglio utile per crop e ritagli post‑scatto, con una tenuta superiore alla perdita di definizione tipica dei sensori meno risoluti.
– Migliore resa in condizioni di luce complessa grazie a un sensore più ampio e a algoritmi AI orientati alla super‑risoluzione.
– Possibilità di simulare ingrandimenti “senza tele” tramite crop dalla base 200 MP, utile per ritratti e soggetti lontani.
Accanto alla principale trova posto una ultra‑grandangolare da 50 MP con campo visivo di 120°, pensata per selfie di gruppo, paesaggi e outfit completi senza arretrare troppo. L’insieme mira a colmare uno dei punti deboli cronici dei flip, spesso penalizzati su qualità e versatilità delle fotocamere.

Design e colori
Il dispositivo mantiene un’impostazione compatta, con attenzione al pubblico che predilige estetica e portabilità. Le colorazioni annunciate sono quattro: Dawn Purple, Moon Shadow White, Titanium Gray e Woven Dream Blue. Quest’ultima nasce da una collaborazione con Professor Jimmy Choo, con finitura a cristalli che riflettono la luce per un effetto gioiello. L’ingombro ridotto permette di riporlo facilmente in borse piccole o tasche senza rinunciare a uno schermo ampio quando aperto.

Batteria e ricarica
Uno dei passi avanti più concreti riguarda la batteria: 5500 mAh, un valore che – secondo HONOR – è tra i più alti nella categoria flip. Se confermato, potrebbe risolvere l’autonomia limitata che affligge molti pieghevoli compatti.
– Ricarica cablata 80 W: dichiarato il 60% in circa 15 minuti, utile per ricariche d’emergenza.
– Ricarica wireless 50 W con design a doppia bobina, per un aggancio più semplice su basette e caricatori da auto.
Questa combinazione, se supportata da una buona gestione energetica, potrebbe rendere il Flip2 uno dei pochi flip “compatti ma longevi” nell’uso quotidiano.
Schermo e durabilità
Il pannello interno utilizza vetro UTG (Ultra Thin Glass) ad alta resistenza. HONOR dichiara fino a 350.000 piegature e una piega inferiore a 50 μm. In prospettiva, significa una maggiore affidabilità nel tempo e una piega meno visibile a occhio nudo, due elementi chiave per l’esperienza d’uso dei pieghevoli.
Prezzo e disponibilità
– Evento di lancio fissato al 21 agosto alle 19:30 (Cina).
– Prezzo e configurazioni non comunicati al momento.
– Disponibilità internazionale da confermare; ci si attende una prima uscita sul mercato cinese.