
Dopo il lancio della serie F29 a marzo, Oppo si prepara a rinnovare la propria fascia media con la linea F31. Secondo indiscrezioni affidate al tipster @passionategeekz, i nuovi modelli punteranno con decisione su autonomia e robustezza, mantenendo gran parte dell’hardware già visto sui predecessori.
Cosa sappiamo finora
Le prime informazioni indicano un focus sulla resistenza e sulla durata, con poche novità su fotocamere e chipset rispetto alla serie precedente.
– Batteria da 7.000 mAh su entrambi i modelli (rumor).
– Certificazioni IP68 e IP69 come sulla F29, con slogan commerciale “Next Level Durability”.
– Scocca con protezione “360-degree Armor Body” e promessa di rete migliorata.
– Lancio atteso in India il prossimo mese.
Questi elementi disegnano una strategia chiara: aumentare drasticamente l’autonomia e rafforzare la percezione di solidità, senza rivoluzioni lato performance o imaging.
Design e resistenza
La combinazione di IP68/IP69 è insolita per la fascia media e, se confermata, segnerebbe un posizionamento netto sulla durabilità. L’indicazione di un telaio rinforzato a 360 gradi suggerisce materiali e guarnizioni potenziati, verosimilmente per proteggere da urti, polvere e immersioni. Resta da verificare come questa scelta influenzerà peso e spessore, soprattutto con una batteria da 7.000 mAh.
Display
Non sono attese novità sostanziali rispetto alla serie F29, che adottava un pannello AMOLED da 6,7 pollici Full HD+ con refresh rate a 120Hz e picco di 1.200 nit. Se il display rimanesse invariato, ci aspettiamo buoni livelli di fluidità e luminosità per la fascia.
Hardware e connettività
Le indiscrezioni parlano di un riutilizzo dei chipset già visti su F29:
– Sul modello Pro: MediaTek Dimensity 7300 Energy.
– Sul modello standard: Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1.
Questa scelta, se confermata, punterebbe a un bilanciamento tra efficienza e prestazioni. Rimane da capire se le promesse di “network performance” migliorata derivino da ottimizzazioni di antenna, modem o software. Presumibile la presenza di stereo speaker come già visto su F29.

Comparto fotografico
Anche qui i rumor non indicano upgrade evidenti. A titolo di riferimento, la F29 offriva:
– Su Pro: principale 50MP con OIS + sensore di profondità 2MP, selfie 16MP Sony.
– Su standard: principale 50MP (sensore Samsung JN5) + 2MP monocromatico, selfie 16MP.
Se l’impostazione venisse mantenuta, l’attenzione resterebbe su scatti affidabili in buona luce, con stabilizzazione ottica limitata al modello Pro.
Batteria e ricarica
La novità più rilevante è la presunta batteria da 7.000 mAh su F31 e F31 Pro. Un salto notevole rispetto a F29, che proponeva:
– Pro: 6.000 mAh con ricarica 80W.
– Standard: 6.500 mAh con ricarica 45W.
Resta da chiarire la potenza di ricarica sui nuovi modelli: un aumento della capacità potrebbe comportare tempi più lunghi se le potenze rimanessero invariabili. L’ottimizzazione termica sarà un fattore chiave.
Prezzo e disponibilità
Il debutto è atteso in India il prossimo mese. Non ci sono dettagli sui prezzi; considerando il posizionamento della serie F29, è plausibile che F31 rimanga nella fascia media, proponendo autonomia e robustezza come principali argomenti di vendita. Non sono stati annunciati piani per l’Europa; eventuali importazioni parallele dovranno tenere conto di bande, garanzia e assistenza.






