
Xiaomi ha appena celebrato il suo 14° anniversario e, in occasione di questo traguardo, il presidente Lu Weibing ha condiviso un video che ripercorre i modelli più iconici del brand. Alla fine del filmato, il dirigente ha accennato alle novità che attendono gli utenti con la prossima Xiaomi 16 Series, lasciando intendere un cambio di rotta importante nella strategia e nel posizionamento dei prodotti.
Xiaomi: nuova definizione e posizionamento dei flagship
Secondo quanto dichiarato da Lu Weibing, la nuova generazione della serie digitale di Xiaomi porterà grandi cambiamenti nella definizione e nel posizionamento dei dispositivi. Un’indicazione che molti hanno interpretato come un riferimento diretto alla gamma Xiaomi 16, attesa per il mese di settembre.
Oltre le anticipazioni riguardanti fotocamere e batteria, tra le novità più attese spicca l’adozione del Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2, il nuovo SoC di punta che garantirà un notevole passo avanti nelle prestazioni rispetto alla generazione precedente.
Xiaomi 16 Pro Mini: debutta il compatto di fascia alta
Una delle novità più interessanti riguarda la linea Pro, che per la prima volta dovrebbe includere anche un modello compatto. Oltre al classico display da 6,8 pollici, infatti, è previsto anche un nuovo dispositivo con schermo da 6,3 pollici, che i rumor hanno già ribattezzato come “Pro Mini”. Non è chiaro se questo sarà il nome definitivo, ma rappresenterebbe una mossa mirata a soddisfare chi cerca un top di gamma più maneggevole senza rinunciare alla potenza.
Quattro modelli in arrivo
La gamma Xiaomi 16 Series dovrebbe comprendere inizialmente tre varianti:
- Xiaomi 16
- Xiaomi 16 Pro
- Xiaomi 16 Pro Mini
A queste si aggiungerà successivamente il Xiaomi 16 Ultra, atteso solo nel 2025 e, come da tradizione, destinato prima al mercato cinese.
Questa scelta segna un ampliamento strategico della famiglia Pro e sembra essere il vero cambiamento a cui ha fatto riferimento Lu Weibing.





