realme x treedom: sostenibilità e riduzione delle emissioni entro il 2025

realme, ormai nella top 5 tra i brand Android, presentata presenta la sua visione di sostenibilità al MWC 2022 in occasione del lancio di realme GT 2 Pro. Riduzione delle emissioni di anidride carbonica e Obiettivo Duble-Zero sono state annunciate proprio da Madhav Sheth. -VP di realme e Presidente di realme International Business Group

Oltre a fornire prodotti e servizi premium agli utenti, abbiamo anche cercato di assumerci responsabilità sociali. Anche se la nostra azienda è nata solo tre anni fa, ci stiamo muovendo costantemente per diventare un player tecnologico eco-friendly e sostenibile, puntando ad avere un impatto positivo sull’ambiente attraverso la riduzione delle emissioni di carbonio e rendendo la sostenibilità più accessibile ai nostri clienti. Abbiamo esplorato vari metodi per perseguire operazioni più pulite e sostenibili”. 

Riduzione del 50% delle emissioni di CO₂ in 5 anni

L’impegno a breve termine passa dalla scelta dei materiali e dalla progettazione dei nuovi smartphone della serie GT. Nell’arco di 5 anni si punta infatti alla riduzione delle emissioni di carbonio del 50%, sfruttando metodi produttivi innovativi, attenzione all’imballaggio e riciclo.

Il primo esempio è sotto gli occhi di tutti! Si parla infatti della nuova serie GT 2 e dell’utilizzo di biopolimeri che ha ridotto le emissioni del 35.5% durante la produzione. Il design bio Paper Tech Master permette di ridurre di 2 Kg le emissioni per ogni Kg di prodotto. La plastica in confezione, invece, è passata dal 21.7% allo 0.3%. Il processo di produzione e le forniture responsabili, con oltre 40 indicatori di performance di sostenibilità controllati sono valse a realme la certificazione TCO 9.0.

realme sostenibilità

Ma una produzione sostenibile non è l’unico obiettivo, e realme punta alla sensibilizzazione ed il coinvolgimento degli utenti attraverso la collaborazione con Treedom. Ogni cliente che acquista un dispositivo GT 2 dal sito ufficiale sarà infatti supportato a piantare, e far crescere, un albero a suo nome, per compensare la CO₂ di produzione in appena 24 mesi. In breve tempo si potrà quindi raggiungere lo status carbon negative, un ulteriore passo rispetto all’obiettivo carbon neutral.

Obiettivo “Double Zero”

L’impegno dell’azienda non si ferma ai biopolimeri della gamma GT 2, e prosegue per avere emissioni di carbonio nette paria a zero nelle operazioni aziendali, e zero rifiuti mandati in discarica entro il 2025. Il Duble Zero aiuterà a ridurre rifiuti e CO₂. E allo stesso tempo aumenterà significativamente le percentuali di utilizzo di energia rinnovabile e migliorerà il tasso di riciclaggio delle risorse. Il tutto servirà a sviluppare un modello operativo aziendale più sano e sostenibile.

News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

cookie logo
Privacy

Per l’informativa generale sulla privacy, ti rimandiamo alla pagina privacy policy.

Verified by ExactMetrics